Salvo diversa convenzione, il conduttore, qualora ricorrano gravi motivi, può recedere in qualsiasi momento dal contratto, dando comunicazione al locatore con preavviso di sei mesi.
Quindi, se il contratto nulla prevede e non vi sono gravi motivi, il recesso non è valido e il conduttore è tenuto a pagare il canone fino alla scadenza contrattuale.
 
Salvo diversa convenzione, il conduttore, qualora ricorrano gravi motivi, può recedere in qualsiasi momento dal contratto, dando comunicazione al locatore con preavviso di sei mesi.
Quindi, se il contratto nulla prevede e non vi sono gravi motivi, il recesso non è valido e il conduttore è tenuto a pagare il canone fino alla scadenza contrattuale.
Io sono il proprietario - il conduttore dopo un mese invia disdetta senza motivo ma il contratto riporta clausola di recesso solo per motivi gravi quindi recesso illegittimo vero?
 
il contratto riporta clausola di recesso solo per motivi gravi quindi recesso illegittimo vero?
Sì, è giusto.
Ti puoi opporre e non accettare il recesso anticipato.

Però è veramente poco probabile che il conduttore sia disposto a pagare i canoni fino alla scadenza contrattuale, come scritto da @Nemesis nel post n. #4.
Potresti agire legalmente nei suoi confronti, ma prima di procedere valuta se ne vale la pena.
Io come locatore preferirei rientrare in possesso dell'immobile appena viene rilasciato, trattenere il deposito cauzionale e cercare un nuovo inquilino.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top