A mio avviso avete torto entrambi: tu e il locatore.
Hai pagato un canone di locazione maggiore del dovuto dal 2009 fino ad una certa data: pare fino a metà 2018. E' strano che ti sei accorta dell'errore dopo ben 9 anni!
Da metà 2018 non paghi più nulla, pur occupando un immobile. E questo giustifica lo sfratto per occupazione senza titolo.
Temo che tu dovrai lasciare quella casa: non puoi continuare ad abitarci senza pagare a tempo indeterminato.
Hai diritto alla restituzione di quanto pagato in più, rispetto al canone concordato, relativamente al contratto del 2009.
Se hai già ricevuto dall'avvocato del locatore l'intimazione di sfratto e citazione in Tribunale, dovrai presentarti in udienza. Dove potrai esporre la vicenda e le tue motivazioni al Giudice. Che valuterà il tutto e deciderà in merito.