• Autore discussione Autore discussione cec
  • Data d'inizio Data d'inizio

cec

Membro Attivo
Proprietario Casa
Salve, abito in una bifamiliare interamente di proprietà di mia mamma dove lei abita nell'altro appartamento, distinto catastalmente, no condominio. Abbiamo da 40 anni un unico contatore dell'acqua con un unico contratto residente a lei intestato. Il gestore sta introducendo la tariffa pro-capite che varia rispetto al numero dei componenti del nucleo familiare ed include una fascia di consumo agevolata in funzione del più alto numero dei componenti. Attualmente applica la tariffa standard (fino 3 componenti) corretta per il solo nucleo di mia mamma. Nel regolamento del gestore non viene specificato il caso in questione. Secondo Voi posso fare una dichiarazione nella quale indichiamo che il nostro nucleo familiare (al solo fine dell'utenza idrica) è composto da 6 persone per usufruire della tariffa ridotta? 2 nucleo mamma +4 mio nucleo (tutti residenti)?
PS: al momento non siamo assolutamente interessati ad installare un altro contatore anche per gli alti costi di posa dello stesso. Grazie
 
posso fare una dichiarazione nella quale indichiamo che il nostro nucleo familiare (al solo fine dell'utenza idrica) è composto da 6 persone
è la verità. Anche se gli appartamenti sono distinti il proprietario è una unica persona.
per usufruire della tariffa ridotta? 2 nucleo mamma +4 mio nucleo (tutti residenti)?
mai saputo che chi consuma di più paga di meno.
 
Credo che utilizzare un unico contatore per alimentare due distinte unità abitative sia perseguibile: ognuno deve avere il proprio.
 
Per l'energia elettrica ogni unità immobiliare deva avere il suo contatore. Mentre per l'acquedotto o l'immobile è dotato di una colonna montante accessibile dall'esterno alla quale possono essere inseriti i distinti gruppi di misura o un solo contatore intestato al condominio alimenta direttamente e nel caso la pressione non fosse sufficiente, attraverso il serbatoio con autoclave, i sub contatori delle differenti unità.
 
Credo che utilizzare un unico contatore per alimentare due distinte unità abitative sia perseguibile: ognuno deve avere il proprio.
non è vero, è abbastanza normale anche nei condomini avere un'unico contatore idrico, non è esatto dire che si premiano le famligie numerose ma si tende a stimare il consumo secondo le persone utenti e assegnare un consumo massimo per persona, l'eccedenza costa un po' di più, chiaro che se si è in 6 e si dichiara 3 si entra nel secondo caso, basta dichiarare quanti utenti siete
 
ma si tende a stimare il consumo secondo le persone utenti e assegnare un consumo massimo per persona,
Bisogna dire che se il contratto di fornitura di acqua Potabile è condominiale questa nuova forma di contabilizzare i consumi non è applicabile. Secondo me in questo caso la cosa più importante è l'installazione del contatore abitazione per abitazione.
La procedura di cui si parla si può applicare solo per le singole utenze.
Fino ad ora si sono usate tariffe a scaglioni indipendentemente dal numero dei denunciati per l'utenza ed il criterio, secondo me, non era malvagio.
 
non è vero, è abbastanza normale anche nei condomini avere un'unico contatore idrico, non è esatto dire che si premiano le famligie numerose ma si tende a stimare il consumo secondo le persone utenti e assegnare un consumo massimo per persona, l'eccedenza costa un po' di più, chiaro che se si è in 6 e si dichiara 3 si entra nel secondo caso, basta dichiarare quanti utenti siete
Difatti ho aggiunto:
Per l'energia elettrica ogni unità immobiliare deva avere il suo contatore. Mentre per l'acquedotto o l'immobile è dotato di una colonna montante accessibile dall'esterno alla quale possono essere inseriti i distinti gruppi di misura o un solo contatore intestato al condominio alimenta direttamente e nel caso la pressione non fosse sufficiente, attraverso il serbatoio con autoclave, i sub contatori delle differenti unità.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top