russor14

Membro Attivo
Proprietario Casa
Sono compropietaria, insieme a 4 germani, di beni immobili pervenuteci per donazione dei genitori.Non avevamo provveduto a formalizzare la divisione e, per puro caso, seppi che erano state iscritte ipoteche e pignoramento per un quinto a causa di un compropietario.Ci rivolgemmo ad un Notaio che,avvertiti i creditori tutti,sottoponendo loro il progetto di divisione e , non ricevendo opposizione,procedette alla divisione in base al principio del silenzio assenso.Ci siamo costituiti in giudizio (noi comproprietari non debitori) per salvaguardare i nostri interessi.Dopo molte vicissitudini,siamo riusciti ad ottenere il riconoscimento della divisione da parte dei creditori:il G.E. ha emesso "comunicazione di ordinanza"in cui si evidenzia la richiesta concorde dei creditori di mettere all'asta i soli beni assegnati ,dalla divisione,all'esecutato.Quindi implicitamente la divisione e' stata ritenuta valida.Avendo noi compropietari interesse alla vendita dei nostri beni,abbiamo necessita' alla cancellazione di tutte la formalita' iscritte.L'ordinanza del giudice e' titolo valido alla cancellazione di dette formalita'?Se no come dobbiamo procedere e quali spese saremo costretti ad affrontare?Spero di essere stata chiara a descrivere la situazione e ringrazio anticipatamente chi e quanti mi potranno aiutare.saluti russor14
 
A

AlbertoF

Ospite
Trattandosi di materie molto delicata io proporrei di fare visionare il tutto ad un notaio.anche per verificare l'efficacia e la validità di questa "comunicazione di ordinanza. Eventualmente visto che i creditori hanno accettato di mettere all'asta solo i beni dell'esecutato sarebbe il caso di richiedere loro anche una restrizione di ipoteca limitata solo ai beni del comproprietario moroso
ciao
 

Ennio Alessandro Rossi

Membro dello Staff
Professionista
Immagino che la divisione abbia comportato l'assegnazione di singoli lotti autonomi. Cio' premesso
a parere di chi scrive l'ordinanza emessa dal Giudice dovendo trascriversi è sufficiente a informare i terzi della libertà del vs. lotto ; pertanto verificare con il cancelliere ( che è il soggetto che deve materialmente provvedere a trascriverla ) se l'ordinanza apparirà su ogni lotto e non solo su quello dell'insolvente.

Art. 2646. codice civile
Trascrizione delle divisioni.
Si devono trascrivere le divisioni che hanno per oggetto beni immobili, come pure i provvedimenti di aggiudicazione degli immobili divisi mediante incanto, i provvedimenti di attribuzione delle quote tra condividenti, e i verbali di estrazione a sorte delle quote.
Si devono pure trascrivere la domanda di divisione giudiziale e l'atto di opposizione indicato dall'art. 1113, per gli effetti ivi enunciati.
 

russor14

Membro Attivo
Proprietario Casa
pur di ottenere l'accettazione della divisione,io stessa accettai(durante un' udienza in cui c'erano tutti i rappresentanti dei creditori) che ci saremmo sobbarcati l'onere della cancellazione dell'ipoteche.Ovviamente non pensavo che fosse complicato .Qual'e' la procedura per la restrizione di ipoteca e di chi e' competenza? Legale o notaio? grazie:

Aggiunto dopo 6 minuti :

grazie,e' un'ottima idea quella di rivolgersi al cancelliere.Lo faro' al piu' presto e ti faro' sapere.Avevo messo fra virgolette"comunicazione di ordinanza" proprio perche' speravo e sospettavo che potesse essere un titolo valido ad ottenere l'iscrizione del provvedimento.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto