Gian84

Membro Attivo
Ciao a tutti e ringrazio quanti vorranno aiutarmi a capire qualcosa... Dunque vi presento brevemente la situazione Tizio e Caio hanno in comproprietà con altre 8 persone 3 immobili, nello specifico ciascuno ha 3/48 dell'immobile A, 7/144 dell'immobile B e 4/50 dell'immobile C. Tizio e Caio hanno dei debiti con il fisco, il primo ha pendenze per 80mila euro, il secondo ha pendenze per 60 mila euro, la somma del valore dei tre immobili, considerando la rendita catastale di ciascuno, il mercato immobiliare, ma soprattutto lo stato degli immobili, è di 50 mila euro se va bene.... .
Succede che sia che per le quote di Tizio che per le quote di Caio viene iscritta ipoteca da Equitalia. Per Tizio però la situazione è ancora peggiore perché la società assicurativa Pinco Pallino vanta un credito di 8.000 euro, informa il suo legale che pignora le quote di Tizio per la pendenza che lui ha nei confronti dell'assicurazione Pinco Pallino. A questo punto le quote sono state oggetto di pignoramento. Cosa succede?
Vi dico cosa sapevo io: a questo punto vengono messe all'asta tutte le quote in possesso di Tizio in modo tale da recuperare in tutto o in parte il credito vantato dall'assicurazione Pinco Pallino. No, non è così.....sento un caro amico avvocato che mi dice, attenzione, potrebbe anche essere che il giudice decida di mettere all'asta solo le quote di Tizio ma l'assicurazione Pinco Pallino faccia vantare la sua posizione di creditore sostenendo che nessuno comprerebbe piccole parti di un immobile (poichè proprietà indivisibile)....allora potrebbe chiedere al giudice di mettre all'asta per intero i 3 immobili in modo tale da essere più sicuro che qualcuno si faccia avanti a comprare gli stessi, poi prendersi ciò che deve prendere considerando le quote in possesso di Tizio, e una volta che ha recuperato per intero il suo credito, i soldi rimanenti darli a gli altri comproprietari. E se gli altri comproprietari non fossero d'accordo....??? Amen, i diritti del creditore hanno "più importanza" e devono essere salvaguardati, a quel punto se uno dei comproprietari non fosse d'accordo il giudice può comunque concludere la pratica e lo stesso comproprietario non si potrebbe mettere di traverso. Ragazzi vi risulta? Chi ha ragione? Io ero convinto che si potevano mettere all'asta solo le quote di chi ha il debito, invece mi dicono di no.......:disappunto: boh..... graaaaaaazieeeeee
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto