affitto

  1. A

    Appartamento arredato ma semivuoto

    Salve ,sono nuovo sul forum ,mi farebbe piacere se poteste consigliarmi . Ho affittato da poco un appartamento tramite agenzia arredato. Quando ho fatto i sopralluoghi prima di entrare ho specificato alla proprietaria che mobili e divani erano molto usurati ,e se li è portati via non sostuendoli...
  2. A

    Acquisto e locazione immobile in italia con societa' estera

    Buongiorno, premetto che non risiedo in Italia, sono proprietario di una societa' all'estero con cui vorrei investire in Italia acquistando un immobile da dare in locazione nel periodo estivo. In che modo devo muovermi dal punto di vista fiscale per il corretto pagamento delle tasse? Grazie!
  3. T

    Sottotetto non abitabile, scala non agibile. Ma non abito più li.

    Buongiorno, un paio di anni fa sono entrato in affitto in un piccolo appartamento in una corte, si accede attraverso una scala esterna, prime due rampe di pietra, ultima rampa in ferro, non propriamente il top ma... La casa si compone di ingresso con angolo cottura, sala con divano, bagno, e una...
  4. O

    Anomalia contratto locazione transitorio

    Buon pomeriggio, ho un contratto di locazione di natura transitoria (18 mesi) regolarmente registrato con scadenza febbraio 2020. Questa mattina mi è capitato tra le mani e ho notato come segue: Articolo 1 - Durata: Il contratto è stipulato per la durata di 18 mesi dal 01 agosto 2018 al 01...
  5. Gio48

    L'inquilino alla morte dell'usufruttuario deve uscire?

    Possiedo una nuda proprietà da 30 anni e l'usufruttuaria di 96 anni è in casa di riposo da anni. Per rilevare la nuda proprietà lo stato pretende che io verso all'usufruttuaria il 10% del valore immobiliare attuale e le pratiche notarili e le tasse portano ad una cifra intorno ai 17,5 mila...
  6. E

    Se il padrone di casa non é corretto

    Ciao a tutti Ci siamo trasferiti in una nuova casa a Gennaio senza contratto ma con la promessa però che ne sarebbe stato stipulato uno a cedolare secca standard a partire da aprile. Qualche giorno fa il proprietario ci ha detto che dobbiamo corrispondergli la metà di 67 euro per la...
  7. U

    Potenziale stalker o pazza che vuole infilarsi in casa mia

    Ciao a tutti, vi racconto cosa mi sta succedendo da alcuni giorni. Sto affittando un piccolo appartamento, come da annuncio, solo a studenti o lavoratori con reddito dimostrabile. Chiama una signora, dice di avere un lavoro stabile, viene a vedere la casa, le chiedo di mandarmi la documentazione...
  8. atmos

    Alcuni dubbi su proroga contratto 3+2

    Buonasera, approfitto della vostra cortesia per chiarirmi alcuni dubbi. Contratto a canone concordato 3+2 in regime di cedolare secca decorrenza 15/02/2016, termine primi 3 anni 14/02/2019, nel contratto si cita ovviamente il regime di cedolare secca e la proproga di diritto per due anni in...
  9. C

    Raccomandata disdetta 12 mesi invece di 6

    Buonasera si puó derogare il termine entro il quale il conduttore debba ricevere la raccomandata per non rinnovo del contratto di locazione da 6 mesi a 12?
  10. C

    Locazione a canone concordato 3+2 comunicazione disdetta del contratto

    Buonasera sono il conduttore di un contratto 3+2, il 14 Novembre siamo entrati nel 5 ed ultimo anno e ad oggi non ho ricevuto nessuna comunicazione di disdetta, la legge prevede che debba avere questa comunicazione da parte del locatore entro sei mesi dalla scadenza, ma ho notato che nel mio...
  11. Gagarin

    Contratto di locazione libero (4+4): È possibile una proroga di meno di 4 anni?

    Alla scadenza del secondo periodo di 4 anni (proroga automatica) di un contratto c.d. libero, il locatore o il conduttore possono non fare nulla (e il contratto si proroga automaticamente di 4 anni in 4 anni), oppure possono dare disdetta (se la da il conduttore significa che lascerà l'immobile...
  12. pinoerre

    Comodatario e sublocazione di villetta a schiera

    Come comodatario di una villetta a schiera ad uso abitativo in località turistica, ho intenzione di sub locarla per un anno, registrando ovviamente il contratto. Il proprietario non pone alcun ostacolo.
  13. U

    Affitto a studenti, chi paga la serranda?

    Buongiorno, ho affittato un appartamento a delle studentesse, con contratto di 1 anno. Le ragazze lo occupano da 2 mesi. Quest'oggi mi ha chiamato una di loro per dirmi che la serranda della sua camera si è bloccata e non scende. Non posso verificare come e perché si sia rotta. Chi pagherà...
  14. A

    Richiesta cambio alloggio comunale erp per ampliamento/unione civil

    Buongiorno, sono 42 enne invalido al 90% 2 anni fa mi stato assegnato un monolocale di neanche 30 mq proprietà Erp Mi sono sposato 6 mesi fa quindi il mio stato è coniugato, io e mia moglie. Nel contesto in cui mi trovo alcune persone poco raccomandabili infastidiscono sia me che mia moglie...
  15. nicoSP65

    Sfratto di una inquilina che si nasconde in casa

    Finalmente il giudice ha convalidato lo sfratto al 6 dicembre p.v.. Il problema è che l'inquilina, come già successo per la notifica della convocazione al giudice per la richiesta dello sfratto, si nasconde in casa, non ritira posta e men che meno si fa vedere in giro. Ora si preannuncia la...
  16. P

    Inizio del contratto diverso dal pagamento del canone

    Buon giorno ho bisogno dell’aiuto di questa comunità per risolvere un problema: Appartamento da affittare, inquilino trovato, contratto d’affitto già scritto con partenza dal 1 dicembre. L’inquilino è straniero residente in Italia da 9 anni con regolare permesso di soggiorno, attualmente...
  17. M

    Contratto transitorio studenti

    Buonasera, dovrei rifare il contratto ai miei due inquilini finora entrambi studenti. Gli ho sempre fatto il contratto transitorio per studenti universitari a canone concordato con cedolare secca al 10%. Adesso uno dei due si è laureato e ha trovato lavoro ma vuole rimanere nel mio...
  18. danielissima

    Lesione quota legittima. Testamento generico. Ereditato 1/3 di casa abitata da coerede( paga affitto

    ciao.con testamento da notaio ho ereditato da mio padre nellaprile 2018 solo 1/3 di casa abitata da coerede( paga affitto ) .nel testamento era solo indicato: "lascio a mia figlia 1/3 della casa ...e 2/3 del mio intero patrimonio a mio figlio"Il mio legale ha scoperto che in realtà c'erano in...
  19. nata69

    Problemi di locazione e di riscossioni bollette arretrate

    Ciao Vi pongo un quesito Nel aprile 2017 affitto un appartamento con relativo contratto ad una ragazza che mi dice che andrebbe a convivere con il suo ragazzo extracomunitario dopo un paio di mesi arrivano occupano l'appartamento dopo pochi mesi di affitto regolare cominciano i problemi...
  20. O

    Restituzione della cauzione da parte del locatore

    Alla risoluzione del contratto di affitto,nel caso l'inquilino non abbia versato tutte le spese condominiali dovute, il proprietario può trattenere a titolo di indennizzo la cauzione versata alla stipula del contratto?
Alto