Se sei un proprietario e hai stipulato un contratto di locazione di tipo libero 4 + 4 anni e ti sei rotto del tuo inquilino, hai la facoltà di non rinnovare il contratto alla prima scadenza dei 4 anni soltanto in pochi casi particolari, previsti dall'art. 3 della legge 431/98 che riportiamo:
"nel mio caso" lettera g) quando il locatore intenda vendere l'immobile a terzi e non abbia la proprietà di altri immobili ad uso abitativo oltre a quello eventualmente adibito a propria abitazione. In tal caso al conduttore è riconosciuto il diritto di prelazione, da esercitare con le modalità di cui agli articoli 38 e 39 della legge 27 luglio 1978, n. 392.
Nel mio caso il proprietario ha come proprietà solo un terreno sul quale insiste un villino e una depandance che sono accatastati come A/7 e A/4. nel villino vive lui e la moglie, nella depandance il figlio.
DOMANDA: è valido lo sfratto del proprietario alla 1° scadenza fatta all'inquilino per la vendita dell'immobile fatta nei termini di legge?
URGE RISPOSTA
"nel mio caso" lettera g) quando il locatore intenda vendere l'immobile a terzi e non abbia la proprietà di altri immobili ad uso abitativo oltre a quello eventualmente adibito a propria abitazione. In tal caso al conduttore è riconosciuto il diritto di prelazione, da esercitare con le modalità di cui agli articoli 38 e 39 della legge 27 luglio 1978, n. 392.
Nel mio caso il proprietario ha come proprietà solo un terreno sul quale insiste un villino e una depandance che sono accatastati come A/7 e A/4. nel villino vive lui e la moglie, nella depandance il figlio.
DOMANDA: è valido lo sfratto del proprietario alla 1° scadenza fatta all'inquilino per la vendita dell'immobile fatta nei termini di legge?
URGE RISPOSTA