Nemesis

Membro Storico
Proprietario Casa
Vivo abitualmente in un alloggio senza dichiararlo all'anagrafe e nessuno mi può obbligare a farlo
Invece l'art. 2 della legge n. 1228/1954 ti obbliga a farlo. L'Ufficiale di anagrafe può anche iscriverti d'ufficio, ex art. 5 stessa legge, dopo aver accertato che quell'alloggio è la tua dimora abituale e dopo averti inutilmente invitato a rendere la prescritta dichiarazione.
Con l'applicazione delle sanzioni previste dall'art. 11 stessa legge.
 

quiproquo

Membro Senior
Proprietario Casa
Invece l'art. 2 della legge n. 1228/1954 ti obbliga a farlo. L'Ufficiale di anagrafe può anche iscriverti d'ufficio, ex art. 5 stessa legge, dopo aver accertato che quell'alloggio è la tua dimora abituale e dopo averti inutilmente invitato a rendere la prescritta dichiarazione.
Con l'applicazione delle sanzioni previste dall'art. 11 stessa legge.
D'accordo. Volevo solo sottolineare che è più facile controllare la "fasulla" residenza che non il contrario, perchè nel primo caso vi è la spontanea dichiarazione del falso residente e su tale documento
il controllo si può avviare e di norma lo si fà. Nel secondo caso
chi informa o da dove parte l'ufficiale anagrafico per iniziare e portare a termine il controllo??? Se manca l'indizio... la cosa passa
liscia ( fa quasi rima...)...Ora sottopongo il mio caso. Il mio inquilino
lascia l'alloggio al 30 giugno. Il 5 ottobre mi reco al comune ( su tua segnalazione e ti ringrazio ancora) per il passaggio a mio nome
della raccolta rifiuti...viene fuori davanti allo sportello che il decaduto inquilino risulta non aver comunicato il trasferimento...
Immediatamente mi fanno transitare in un altro sportello dove
mi si raccomanda di togliere subito il nome dalla targhetta sulla
strada (portone)...rientro a casa e appena chiusa la porta squilla il
telefono: era un impiegato del comune che verificava il tutto e
sollecitava la cancellazione del nome sulla targhetta. Si può notare
l'efficienza e la rapidità del controllo sulla base della mia "dichiarazione". Ora il mio inquilino si è sicuramente trasferito
altrove e probabilmente si "dichiarerà"...ma se non avesse disdettato
il contratto con me e fosse rimasto in regola nel mio alloggio, e nel
contempo avesse dimorato (vissuto) da un'altra parte senza dirlo a nessuno...quanto tempo ci avrebbe impiegato l'anagrafe per scoprirlo??? Sicuramente non da un un giorno all'altro e neppure da un mese all'altro...Qualche anno o mai??? Tutto qua da quiproquo.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Alto