Sta parlando di un negozio.... non locale abitativo.

Se il soppalco fosse realizzato con struttura in ferro o legno, e non ancorato a terra ma solo appoggiato, rientrerebbe tra le opere da autorizzare?

Come si configurerebbero allora quei piccoli soppalchi tipo ikea con studiolo sottostante e letto a castello al livello superiore, spesso proposti per le camerette dei ragazzi?
 
Come oggetti d'arredo.
tutt'altra cosa una superficie di 18,30 mq che equivale a spazio di circa 4.5 x 4 m
me ne rendo conto anch'io, ma concettualmente non vedrei differenze tra un piccolo e grande soppalco "mobile": diciamo invece che tutto fa brodo per giustificare maggiorazioni di imposte. (uno dovrebbe essere libero di sfruttare i volumi come meglio crede.
 
Per assurdità .......allora basterebbe mettere delle ruote sotto ai ritti verticali di grossi soppalchi cosi si potrebbe asserire che non sono fissati stabilmente.

Non è solamente una questione di maggiorazioni di imposte, la questione investe l'ambito edilizio/ urbanistico e igienico sanitario.
nel primo caso determina incremento di superfici utili, nel secondo caso si devano le altezze limitate.
A questo si somma una questione NON secondaria di natura strutturale
> un soppalco ad esempio usato per deposito imprime sulle strutture, solaio, travi, pilastri, fondazioni, un carico non previsto sia per il peso proprio dello stesso soppalco e sia per prodotti e materiali che conterrebbe.
In ambito agli usi abitativi i concetti non cambiano
 
Fil li ci arrivo anch'io; ma forse che vengono incrementate le superfici utili se si considera una stanza con libreria su tutte le pareti, alta fino al soffitto?. Proviamo a fare il calcolo con librerie larghe 300, alte 260 e profonde 30: in tutto si possono montare 8 ripiani. Totale 28,8 mq ... e i libri pesano.
Ma il "vano" resta un 4x4

Spero riconosca che considerare catastalmente i soppalchi non è altro che una convenzione.
 
a questo punto possiamo anche considerare un letto a baldacchino nella stanza da letto, chiuso da 4 tende sui lati ed una superiore .......... "considerabile come un gazebo interno".
 
a questo punto possiamo anche considerare un letto a baldacchino nella stanza da letto, chiuso da 4 tende sui lati ed una superiore .......... "considerabile come un gazebo interno".
Appunto.... finalmente ci sei arrivato..
Il guaio è che certe teste di cxxxxx del catasto , potrebbero anche prenderci in parola.....
 
Ero convinto che l'altezza minima abitabile fosse una regola, invece ho presentato un progetto in accertamento di conformità dove in un soggiorno con copertura a falda è stato ricavato un soppalco ricavato fra lo stesso soggiorno, l'adiacente cucina ed il disimpegno per la zona notte. Il solaio alleggerito è stato realizzato a m 2,40 e la libreria sovrastante è stata ricavata con un'altezza non proprio comoda. Convinto che l'ufficio tecnico comunale non avrebbe accettato la soluzione, ho interpellato il tecnico di riferimento e con gran meraviglia mi ha fatto osservare che, essendo limitato a una spazio limitata a cavallo fra i due locali principali, mi ha dato l'ok.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top