silviadeste

Membro Attivo
Proprietario Casa
Salve, qualcuno sa aiutarmi in merito ad una questione nata successivamente alla stipula di una scrittura privata di transazione con promessa di divisione tra gli eredi di una casa, lasciata in eredità?
contratto tra l'altro firmato dalle parti, dagli avvocati delle parti e depositata agli atti, presso il tribunale a seguito di una causa di riduzione ereditaria.....
Dopo aver trovato, innanzi al giudice un accordo sulla divisione del bene e sulle parti comuni del giardino, dopo aver depositato la scrittura in udienza, la controparte ora sostiene di non volerla rendere esecutiva, in quanto le quote, precedentemente pattuite, in merito alla sola porzione del giardino, sarebbero sproporzionate.
la domanda è.....visto che la scrittura è stata redatta dal legale della controparte , e accettata da tutti gli eredi, ora possono rivendicare altre porzioni???
posso io far valere , a titolo di esecuzione la scrittura regolarmente depositata?
Vi ringrazio per l'aiuto, la richiesta ha carattere d'urgenza, in quanto lunedì avrò un'incontro con la controparte.
 

erwan

Membro Assiduo
dubito che per quanto sproporzionate le quote ci siano qui errori, inghippi o estremi per la rescissione;

con la firma della transazione tutti hanno accettato quel riparto, fine.

Vi ringrazio per l'aiuto, la richiesta ha carattere d'urgenza, in quanto lunedì avrò un'incontro con la controparte.
il tuo avvocato è disperso in una bufera di neve?
 

silviadeste

Membro Attivo
Proprietario Casa
Buongiorno, scusate ma torno sull'argomento perchè ho bisogno di avere dei pareri....
sono ormai passati dei mesi dalla stipula della scrittura di transazione con promessa di divisione e non siamo venuti a capo di nulla....
la controparte non vuole procedere con i lavori, in quanto sostiene di voler una porzione più sostanziosa di terreno anche se hanno firmato l'accordo...
la loro minaccia e quindi di non procedere con la divisione e il frazionamento e di presentarsi in udienza per pretendere ciò che ulteriormente vogliono.
La mia domanda è, anche se nella scrittura privata non si menziona la possibilità di una richiesta di risarcimento danni nel caso in cui una delle parti dovesse impedire la divisione, è possibile richiederla, oltre ovviamente richiedere che venga reso esecutivo ciò che è stato pattuito?
preciso che nella scrittura è menzionata la possibilità di registrare la scrittura presso l'ufficio del registro e che le eventuali spese di registrazione della scrittura saranno a carico della parte che lo avrà reso necessario con il suo comportamento.
Vi ringrazio!
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto