Buongiorno,

per ricavare le sottotabelle (che, come dicevo, nel ns caso non esistono), come si deve procedere?

Serve che vengano redatte da un professionista?

Grazie
 
Come dicevo le tabelle e ripartizioni delle spese scale e ascensore si ricavano applicando l'art 1124 cc, metà divisa per mlm e l'altra metà per altezza piano, per esempio;
immobile di 3 piani e 3 appartamenti (1 per piano) tutti 333,33 mlm (per semplificare), spese scale (o ascensore) 1200 euro, la metà ossia 600 euro saranno divise per 3, 600/3 quindi 200.00 € a testa per i mlm
la seconda metà (altezza piano) sarà cosi suddivisa;
1+2+3 = 6
1° p 600/6 x 1 = 100,00 €
2° p 600/6 x 2 = 200,00 €
3° p 600/6 x 3 = 300,00 €
Totali;
1° piano 200 + 100 = 300,00 €
2° piano 200 + 200 = 400,00 €
3° piano 200 + 300 = 500,00 €
 
Quindi, ipotizzando che la palazzina sia composta da 3 piani, ognuno dei quali con un numero differenti di appartamenti, e 2 livelli sotterranei, il coefficiente sarebbe:
1+2+3+4+5=15

ed avremmo i seguenti esborsi:

Altezza piano=metà della spesa/15/*altezza del piano/numero appartamenti al piano

Millesimi=metà della spesa/millesimi totali*millesimi posseduti

Corretto?
 
In pratica io la vedrei così;
1+2+3 = 6 (piani positivi)
1+2 = 3 (piani negativi [sotterranei] se raggiunti dall'ascensore)

totale 9
 
Scusate, qualcuno puo' dirmi come fare la tabella per uno stabile di 5 piani (6 fuori terra) e con l'ascensore che arriva fino al piano 4. In sostanza il 5° piano non e' servito dall'ascensore ma arriva fino al 4°? Grazie.
 
Secondo il mio parere i condomini del 5° piano devono ripartire la spesa per l'ascensore in proporzione uguale a quelli del 4° piano (termine corsa), per le partizioni pro capite e relativa tabella sarà bene consultare un tecnico abilitato e sottoporla all'approvazione assembleare.
 
Secondo il mio parere i condomini del 5° piano devono ripartire la spesa per l'ascensore in proporzione uguale a quelli del 4° piano (termine corsa), per le partizioni pro capite e relativa tabella sarà bene consultare un tecnico abilitato e sottoporla all'approvazione assembleare.
Concordo.:accordo:
 
E cioe' in concreto per la meta' in proporzione all'altezza dal suolo e' corretto: 1+2+3+4+4 totale 14 500:14=35,71
il primo piano 35,71
il secondo 35,71 x 2
il terzo 35,71 x 3
il quarto 35,71 x 4
il quinto 35,71 x 4
?
Grazie
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top