Ciao a tutti, eccomi qui.
Contratto scaduto ieri, con il conduttore abbiamo fatto una scrittura privata per formalizzare tra noi il rinnovo e la rivalutazione del canone e mi ha restituito il tutto firmato.
Oggi vado sull'RLI per fare gli adempimenti successivi, seleziono il contratto e seleziono: 2-proroga.
A questo punto mi apre un'altra schermata dove alcuni campi sono precompilati (ma modificabili), tipo la tipologia di immobile, che è S1.
Di questi ho alcuni dubbi che spero possiate aiutarmi a risolvere:
Data fine proroga: immagino sia la data in cui terminerà questa proroga che sto facendo, quindi 31/1/2026.
Durata dal: qui c'è impostata la vecchia durata, quindi dall'1/1/2024 al 31/1/2025 e l'importo del vecchio contratto.
In
durata devo lasciare quella? ho visto alcuni tutorial, che però parlava di immobili a cedolare (non è il mio caso essendo un box) che dicevano di lasciare le date del contratto appena scaduto. Non mi è chiaro...
Canone: se il canone fosse 1234,56€, devo inserire anche le virgole o arrotondo a 1235?
Tipologia di proroga: questo è un problema bloccante...il box è affittato con contratto libero, dato che non è un'abitazione, dunque dovrei scegliere 1-Si sta prorogando un contratto che era in registro.
Ma se lo faccio, quando vado a salvare, mi dice una cosa che per me non ha senso:
Campo 'tipo proroga': Tipologia di proroga non puo' essere presente se tipologia di adempimento e' diversa da 2 o se tipologia di contratto e' diversa da L1 o L2 o S1 e Tipologia regime presente o se nessun locatore e' persona fisica
Perchè dice che quel valore non può essere presente se la tipologia di adempimento è diversa da 2 (ma la mia è appunto 2-proroga!) o se il contratto è diverso da S1 (ma il mio è S1) e tipologia regime presente (non so cosa voglia dire, il mio è ordinario, non cedolare) o se nessun locatore è persona fisica (e io sono persona fisica).
Se lascio in bianco salva tranquillamente tutto.
Tipologia regime: sarebbe logico optare per 3-nessun locatore opta per la cedolare, ma se lo faccio mi dice:
La cedolare secca puo' essere presente per tipologia contratto uguale a S1 con data di stipula compresa tra il 01/01/2019 ed il 31/12/2019 e almeno un immobile principale con categoria catastale C1 oppure almeno una pertinenza con categoria catastale C2, C6, C7.
Ma io gli sto dicendo di NON optare per la cedolare...
Se lascio in bianco tutto ok.
Quindi in mega sintesi, cosa devo inserire in:
1)data fine proroga: la data di scadenza di questa proroga che sto facendo, quindi 2026?
2)durata: lascio la vecchia durata (quindi 2024-25) o metto quella nuova (25-26?)
3)tipo proroga: lascio in bianco?
4)tipologia regime: lascio in bianco?
Grazie mille a tutti in anticipo, purtroppo la nuova versione dell'RLI è più confusionaria di prima, e i manuali presenti su Agenzia delle Entrate si riferiscono alla vecchia versione. Aggiungiamo pure che potrebbero essere più chiari e faciliterebbero la vita a tutti ("durata"...cosa costava inserire una specifica...che ne so, "nuova durata del contratto" o "durata della proroga"...boh, non lo capirò mai!