Ritengo alcune risposte date a Battistini un po’ fuorvianti
1) la successione e voltura sistemano la posizione fiscale, ma per lo stato non costituiscono titolo per la proprietà .
2) Il notaio può benissimo fare le ricerche del caso : a pagamento! Se chiede l’atto di provenienza direi che fa un favore al venditore: gli evita extra-costi.
3) la registrazione della accettazione tacita, è effettivamente un formalismo che è diventato di moda ( in passato non veniva richiesto così spesso): risulta necessario per assicurare la continuità delle titolarità presso la exConservatoria registri immobiliari, unico ufficio deputato a certificare la proprietà ( come detto la DS e voltura operano solo sul catasto, ma non sui registri immobiliari).
Formalmente, fin che non viene modificata la legge e la procedura, è un atto previsto, a garanzia dell’acquirente. Che comporta un incasso per lo stato: e il notaio non fa nulla gratis.