Maria bis

Membro Attivo
Proprietario Casa
Buongiorno a tutti gli amici del forum e bentrovati,

chiedo gentimente a tutti un aiuto per revocare l'amministratore di condominio prima della scadenza del suo mandato.

Con una maggioranza sufficiente abbiamo deciso di revocare il nostro attuale amministratore.

Chiedo un aiuto agli amici del forum se è possibile revocare l'amministratore prima della fine del suo mandato sulla base delle indicazioni sottoelencate, tenendo presente che alla prossima riunione condominiale che si terrà nel prossimo giugno scade il suo mandato.

Nell’ultima convocazione l’assemblea aveva deliberato su proposta dell’amministratore l’incarico di un consulente per predisporre dei preventivi di una facciata interna come da copia allegata.

Come si evince da una relazione dell’Ing. Bertucci la necessità di installare reti di sicurezza per scongiurare eventuali pericoli e nonostante siano passati mesi, anzi quasi un anno, nulla è stato fatto, mi sono decisa a richiedere un parere da altro incaricato di mia fiducia il quale mi ha assicurato che non ci sono affatto pericoli e comunque il lavoro non è urgente ma comunque eseguito.

Abbiamo inviato una richiesta per posta elettroni chiedendo
  • Copia del capitolato della ditta che ha eseguito il primo intervento
  • Relazione della ditta
  • Copia del secondo capitolato dell’ingegnere
Non avendo ricevuto risposta alla nostra prima richiesta abbiamo inviato una raccomandata anche questa disattesa.

Abbiamo quindi deciso di fare le cose con calma, chiedere altri preventivi a ditte di nostra fiducia e decidere di conseguenza con il nuovo amministratore.

Nei giorni scorsi c’è stata la richiesta da parte dell’ingegnere di fare un sopralluogo, forse per accellerare i tempi o altro, non saprei ma a questo punto viene a mancare la fiducia.

Riteniamo che i lavori di ripristino fatti dalla ditta di fiducia dell’amministratore sia un lavoro inutile dal momento che la facciata è da rifare che le reti o le mantovane suggerite dall’ingegnere anche queste inutili si andrebbero ad aggiungere alle altre spese inutili.

Chiedo agli amici del forum quale iter dobbiamo seguire per tutelare i nostri interessi per evitare altre spese inutili e revocare l’amministratore prima dello scadere del suo mandato.

Grazie a tutti e scusate se mi sono dilungata troppo.


Copia del verbale riunione ordinaria del 9 luglio 2024

4. Manutenzione straordinaria facciata interna;

L’amministratore informa che in corso di esercizio, a seguito della segnalazione di alcuni distacchi dalla parete e dal frontale balconi facciata interne, ha provveduto ad incaricare la ditta Edilizia e dintorni affinché verificasse lo stato del manufatto ed intervenisse rimuovendo e ripristinando i punti più ammalorati.

Gli operatori in corda hanno rilevato che la facciata ha diverse zone ammalorate e hanno provveduto a sigillare solo alcune crepe, consigliando di valutare un intervento più esteso e definitivo rispetto ad un mero rappezzo.

Come da relazione dell’Ing. Bertucci si evince la necessità di installare delle reti di sicurezza al fine di scongiurare incidenti con costo preventivato di € 3.315,00 + IVA.

L’amministratore propone all’assemblea di incaricare l’Ing. Bertucci (o altro consulente) affinché predisponga un capitolato su cui verranno raccolti dei preventivi per una assemblea straordinaria da convocare a primavera 2025. Il costo del capitolato era di € 4.000,00 + IVA poi ridotto a € 3.000,00 + IVA.

L’assemblea all’unanimità prende atto della necessità di messa in sicurezza e all’unanimità approva l’incarico all’Ing. Bertucci per il capitolato lavori restauro della facciata interna.
 
Ormai l'incarico all'Ing. Bertucci lo avete approvato, quindi lo dovrete pagare per quanto fatto. Non avete ancora approvato alcun lavoro, se non l'intervento urgente di rappezzo fatto fare dall'attuale amministratore, né la ditta a cui affidarlo. Pertanto potete accettare o disattendere quanto proposto dall'Ing. Bertucci e ripartire da zero, ma dovrete farlo in una prossima assemblea con i tempi che si dilateranno, specialmente se cambierete amministratore.
Visto che l'assemblea straordinaria di primavera 2025 non è stata convocata e ormai la primavera sta passando, credo che vi ritroverete all'assemblea ordinaria di luglio con all'ordine del giorno sia la nomina dell'amministratore, sia la delibera per l'affidamento dei lavori.
Prima di tale assemblea, a meno che l'amministratore non abbia compiuto azioni illecite o irregolarità tali da richiedere l'intervento della magistratura, non potreste e non fareste in tempo a revocarlo.
Accordatevi preventivamente su chi nominare come amministratore alla prossima assemblea ordinaria e deliberate in merito a maggioranza.
Poi, se reputate di affidare l'incarico dei lavori straordinari a una ditta presentata dall'attuale amministratore, secondo il capitolato già predisposto, lo deliberate. Se invece volete far rifare i preventivi da altre ditte, rimandate a maggioranza la delibera e lo farete in una successiva assemblea incaricando il nuovo amministratore di raccogliere i preventivi.
 
Se invece volete far rifare i preventivi da altre ditte, rimandate a maggioranza la delibera e lo farete in una successiva assemblea incaricando il nuovo amministratore di raccogliere i preventivi.
Riteniamo di fare altri preventivi da altre ditte ma con il nuovo amministratore che subentrerà alla scadenza di quello attuale vale a dire a giugno quando chiederemo la sua revoca, è corretta questa procedura?
Nel frattempo per disattendere la proposta dell'ing. Bertucci che sta preparando, siamo tenuti a pagare il suo intervento oppure rifiutando la proposta nulla è dovuto? Del resto da giugno dell'anno scorso l'ingegnere si decide solo ora che è trascorso quasi un anno a fare sopralluoghi, che senso può avere visto che aveva già preparato una relazione sulla base di una relazione fatta dalla ditta che ha eseguito il primo inutile intervento di sigillatura?
 
Accordatevi preventivamente su chi nominare come amministratore alla prossima assemblea ordinaria e deliberate in merito a maggioranza.
Gentile Mapeit, abbiamo già individuato e contattato un'altro amministratore il quale ci chiede "il consuntivo" però qualcuno è preoccupato per i dati sensibili...è corretto consegnarlo integro oppure ci sono delle voci da cancellare? Grazie per una cortese risposta.
 
però qualcuno è preoccupato per i dati sensibili.
Anche Berlusconni è stato indagato e poi assolto, quali dati sensibili avete da occultare a chi che sia? gli estremi delle abitazioni sono di dominio pubblico se si vogliono consultare il nome e cognome è scritto su i citofoni e chi ha l'amante certamente non lo trova scritto nel consuntivo, perdona la battuta ma se avete trovato un nuovo amministratore fatevi consigliare da lui, il vecchio volendo lo potete anche licenziare adesso al massimo potrebbe chiedervi le mensilità non percepite fino alla scadenza del suo mandato, ossia pochi mesi, per l'ingegnere fategli una bella lettera sottolineando che: visto che in data ecc. e trascorsi ben 8 mesi senza avere nessuna notizia di quanto richiestovi potete considerarvi libero dall'incarico senza nulla a pretendere, o una lettera simile, poi anche all'amministratore fate una raccomandata con gli stessi toni e in più aggiungete che volete indire una riunione condominiale con l'ordine del giorno: revoca e nomina del nuovo amministratore, questa chiaramente ha dei termini che il nuovo amministratore sicuramente saprà indicarvi e come fare altrimenti vi trovate nei pasticci.
 
Anche Berlusconni è stato indagato e poi assolto, quali dati sensibili avete da occultare a chi che sia? gli estremi delle abitazioni sono di dominio pubblico se si vogliono consultare il nome e cognome è scritto su i citofoni e chi ha l'amante certamente non lo trova scritto nel consuntivo, perdona la battuta ma se avete trovato un nuovo amministratore fatevi consigliare da lui, il vecchio volendo lo potete anche licenziare adesso al massimo potrebbe chiedervi le mensilità non percepite fino alla scadenza del suo mandato, ossia pochi mesi, per l'ingegnere fategli una bella lettera sottolineando che: visto che in data ecc. e trascorsi ben 8 mesi senza avere nessuna notizia di quanto richiestovi potete considerarvi libero dall'incarico senza nulla a pretendere, o una lettera simile, poi anche all'amministratore fate una raccomandata con gli stessi toni e in più aggiungete che volete indire una riunione condominiale con l'ordine del giorno: revoca e nomina del nuovo amministratore, questa chiaramente ha dei termini che il nuovo amministratore sicuramente saprà indicarvi e come fare altrimenti vi trovate nei pasticci.
Grazie Chiacchia per la franchezza che ho molto apprezzato, veramente.
 
Riteniamo di fare altri preventivi da altre ditte ma con il nuovo amministratore che subentrerà alla scadenza di quello attuale vale a dire a giugno quando chiederemo la sua revoca, è corretta questa procedura?
Nel frattempo per disattendere la proposta dell'ing. Bertucci che sta preparando, siamo tenuti a pagare il suo intervento oppure rifiutando la proposta nulla è dovuto? Del resto da giugno dell'anno scorso l'ingegnere si decide solo ora che è trascorso quasi un anno a fare sopralluoghi, che senso può avere visto che aveva già preparato una relazione sulla base di una relazione fatta dalla ditta che ha eseguito il primo inutile intervento di sigillatura?
Come ti ho già detto, avete deliberato in assemblea di conferire l'incarico all'Ing. Bertucci, egli lo ha svolto e quindi l'amministratore deve pagarlo. Avrà ritardato, ma questo non basta per non pagare la sua prestazione professionale. Poi siete liberi di accettare o rifiutare la sua proposta di intervento, decidendo a maggioranza in assemblea, se tale argomento è all'ordine del giorno.
I lavori urgenti di sigillatura (per evitare che crollassero calcinacci e quindi non del tutto inutili) nulla hanno a che vedere con quello che deciderete.
L'amministratore li ha fatti svolgere perché è lui che ha la responsabilità nel caso che un calcinaccio cada e colpisca qualcuno, quindi a mio avviso ha agito correttamente per rimediare a un pericolo incombente.
Mi sembra che, come spesso accade, ci sia un po' di astio a prescindere verso l'amministratore (destituirlo tre mesi prima della scadenza del mandato ...), ma ciò non vuol dire che egli abbia sbagliato tutto.
Se comunque la maggioranza vuole sostituirlo è vostro diritto farlo in sede di assemblea con la dovuta delibera.
Una volta nominato il nuovo amministratore, incaricherete lui di richiedere i preventivi ad altre ditte, ma almeno per fare questo avrete il capitolato di appalto già pronto e pagato.
Suggerirei di nominare in sede di assemblea una commissione di tre/quattro proprietari rappresentativi e volonterosi che esaminino i preventivi insieme all'amministratore prima di svolgere l'eventuale assemblea straordinaria per affidare i lavori. Così facendo, essi potranno illustrare a ragion veduta i pro e i contro di ogni preventivo all'assemblea e orientare tutti i proprietari verso la scelta della ditta a cui appaltare.
 
Gentile Mapeit, abbiamo già individuato e contattato un'altro amministratore il quale ci chiede "il consuntivo" però qualcuno è preoccupato per i dati sensibili...è corretto consegnarlo integro oppure ci sono delle voci da cancellare? Grazie per una cortese risposta.
I dati del condominio possono essere trasferiti solo dall'amministratore uscente a quello entrante, dopo che quest'ultimo è stato nominato e quindi ha tutte le autorizzazioni per esaminarli. In caso contrario violereste le norme sulla privacy poiché il candidato amministratore è un terzo e divulghereste a lui dei dati riservati senza l'autorizzazione dei condomini. Fornitegli a voce le informazioni contabili che gli servono e basta.
 
Grazie Mapeit, mi fai sempre riflettere sulle cose più essenziali, grazie per il supporto tecnico davvero efficiente, la tua disponibilità a chiarire i problemi delicati accennati e le varie criticità.
Con stima e affetto.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top