Poi che cada sempre dal lato giusto lo dici tu, a volte per riequilibrare la chioma si taglia in maniera simmetrica. Peccato che col tempo c'è una progressiva perdita di stabilità
 
Io direi che ci vuole un approccio sereno e lucido, valutando bene i pro e i contro. Qualunque decisione presa "per principio" fa acqua. Non stiamo parlando di manufatti edili, stiamo parlando di esseri viventi
 
Come al solito le previsioni di legge sono vecchie come il cucco, viste le specie arboree è chiaro che si riferivano a fondi agricoli. Nell'alberatura di parchi si prediligono specie "esotiche" che spesso annoverano alberi imponenti che non sono il frassino e l'orniello.
 
Dal vocabolario Zingarelli: Capitozza, Albero potato sotto la prima e principale ramificazione. Questo modo di potare: scapitozzare.
 
Forse dovete studiare un po' di più eh
L'arboricoltura è stata data in mano a tutti, edili in particolare col risultato che dopo un po' si schiantano ( vedi mio quartiere è già il terzo che crolla, uno è piombato su una casa e ha sfondato il tetto, un altro è caduto di traverso alla strada).
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top