online mi aveva perso i dati dell'immobile
Questo purtroppo è capitato anche a me, quando ho prorogato alcuni contratti con RLIWeb.
Per mia tranquillità ho compilato nuovamente il quadro C con i dati dell'immobile, sebbene li avessi già scritti facendo la registrazione.
 
Mi inserisco nella discussione per chiedere una mano. Sto utilizzando RLI-web per prorogare un contratto a cedolare secca. Allego uno screenshot dove mi chiede di "inserire una riga cedolare" . Non so come procedere. Inoltre, la casella "pagamento intera durata del contratto" viene barrata?
 

Allegati

  • RLI proroga.PNG
    RLI proroga.PNG
    252,5 KB · Visualizzazioni: 74
Non barrare la casella "intera durata del contratto": ciò si fa solo se vuoi pagare anticipatamente l'imposta di registro per tutti i 4 o 6 anni

Alla domanda "inserire una riga cedolare", devi in sostanza ri-aprire il quadro opzione/revoca ed inserire i nominativi dei locatori che optano per la cedolare (la procedura fa in sostanza ripetere/confermare la scelta anche se hai già detto che il 100% dei locatori opta.....)
 
Sei sicuro d'indicare date corrette nei campi "Data fine proroga" e "Durata dal ... al ..."?
Sembra strano ma le istruzioni recitano:
Durata In corrispondenza di questa voce, indicare la data di inizio e quella di fine locazione. In caso di proroga indicare il periodo di durata precedente. Nel caso di contratto a tempo indeterminato va comunque compilato il campo Durata “dal” “al”

Viste le date, o non è una proroga ma annualità successiva, o è una proroga tardiva.
 
Durata In corrispondenza di questa voce, indicare la data di inizio e quella di fine locazione. In caso di proroga indicare il periodo di durata precedente.
Infatti è il periodo scaduto, che s'intende prorogare. Ma appare scaduto il 30/04/2019, quindi più di un anno fa. E intende prorogare fino al 30/06/2022?
 
Che occhio!. Più che una tigre dovresti utilizzare come avatar .... una lince.
Confesso che non avevo osservato le date. E anche il 2022 sarebbe anomalo, visto che le proroghe, con la "curiosa" interpretazione autentica, sono e saranno sempre 2+2+2....
 
Grazie per l'input e consigli. Infatti, avevo dimenticato di prorogare il contratto che durava dal 01/05/2016 al 30/04/2019. Ho inserito la data 2022 nel RLi ragionando che la proroga deve iniziare con la scadenza naturale del primo contratto. Aggiungo inoltre che tutti gli altri dati sono invariati.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top