vedis

Membro Attivo
Proprietario Casa
Buongiorno, sono proprietaria di una casa a schiera che ha un tetto contiguo. Le case sono di 1909, ci sono 10 unità con 6 pluviali distribuiti. Nella mia cantina entra acqua nell'angolo dove si trova il pluviale tra la mia casa e del vicino e bagna l'intero muro come un spugno. È probabile che c'è un buco nel tubo sotto la marciapiede che dirige l'acqua alla mia parte. Devo fare una video-ispezione per certezza. Vorrei chiedere se i costi di video, scavo e riparazione del tubo cadano tutti su me o potranno essere divisi coi vicini o col vicino che condivide il mio pluviale? Il complesso non è un condominio, ogni casa è individuale, ma certe cose penso, sono comunale. Grazie per una risposta.
 

Gianco

Membro Storico
Professionista
Certamente le indagini che tu eseguirai di tua iniziativa se dovessero evidenziare un problema non imputabile a terzi o al condominio, saranno esclusivamente a tuo carico.
 

vedis

Membro Attivo
Proprietario Casa
Adesso penso di sentire due opinioni diversi. La terza via sarebbe di chiedere la mia assicurazione se copre i costi, ma comunque di comunicare al vicino e agli altri condomini la situazione.
 

Luigi Criscuolo

Membro Storico
Proprietario Casa
Mi sembra strano che 10 unità di case a schiera scaricano tutte in un solo pluviale
se il tetto è strutturalmente unico la riparazione del pluviale va diviso tra tutti i proprietari degli appartamenti che sono coperti dal tetto indipendentemente dalla posizione del pluviale medesimo.
Se il tetto copre solamente @vedis ed il suo vicino le spese di riparazione vanno divise solo tra loro due.
Se la conformazione del tetto è tale per cui la falda che copre l'appartamento del vicino scarica nel pluviale che si trova nella proprietà di @vedis allora c'è una servitù di scarico per ruscellamento creata dal costruttore.
La terza via sarebbe di chiedere la mia assicurazione se copre i costi,
attenzione le assicurazioni rimborsano i danni per rottura accidentale e non per rottura per vetustà o errata progettazione o modifica del bacino che scarica nel pluviale al momento della stipula del contratto. Però se c'è una assicurazione tentar non nuoce: sarà il perito che giudicherà sulla rimborsabilità dell'evento.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Alto