Pathurnia

Membro Junior
Proprietario Casa
Buongiorno,

chi mi sa rispondere su come procedere nei confronti di un condomino che non rispetta il regolamento di condominio creando uno stato di anarchia tra gli altri, nel ragionamento, se lo fa lui, allora lo facciamo anche NOI!
Interpellato più volte l’amministratore, non è cambiato nulla.
Grazie per i suggerimenti.
 
Interpellato più volte l’amministratore, non è cambiato nulla
Per rispondere in modo utile servirebbe sapere:

1) che tipo di RdC avete
2) quale azione commette chi accusi di non rispettarlo
3)) cosa ti ha risposto e/o messo in atto l'amministratore.

Certo che se queste sono le persone

se lo fa lui, allora lo facciamo anche NOI!
più che un amministratore vi serve un Sergente Foley.
 
Buongiorno,

chi mi sa rispondere su come procedere nei confronti di un condomino che non rispetta il regolamento di condominio creando uno stato di anarchia tra gli altri, nel ragionamento, se lo fa lui, allora lo facciamo anche NOI!
Interpellato più volte l’amministratore, non è cambiato nulla.
Grazie per i suggerimenti.
La maleducazione non è un reato perseguibile, soluzioni non ne vedo
 
Il regolamento di condominio può prevedere delle sanzioni a carico di un condomino, applicabili dall'amministratore, nei casi di mancato rispetto delle sue norme. L'amministratore può inoltre, su segnalazione, richiamare il condomino al rispetto del regolamento. Più di questo non si può fare a meno che il comportamento del condomino irrispettoso delle norme non rientri in altre fattispecie di molestie previste dalla Legge e perseguibili tramite un'azione legale del singolo condomino o del condominio stesso.
 
Grazie, se non vengono introdotte per legge delle sanzioni pecuniarie, non si arriverà mai a far cambiare comportamento ad un maleducato egoista.
 
applicabili dall'amministratore, nei casi di mancato rispetto delle sue norme.
Non esattamente... l'amministratore addebita ma la decisione è di esclusiva competenza assembleare.

Purtroppo si parla di 100
Lite

Ancora NO...sei rimasto indietro.
La modifica del 2012 alle norme del CC in ambiti Condominiale ha "indicato" come il vecchio importo (200 Lire ai tempi erano somma rilwvante) sia stato wlevato ad importo fra 200/400 euro che raddoppia se l'infrazione viene reiterata.
Solo che tale "aggiornamento" va recepito dai vari RdC compreso l'iter da seguire per l'applicazione.

Ecco perché sottolineavo la peculiarità (difetto) delle persone che compongono il tuo Condominio.
 
Molti vecchissimi RdC riportano la sanzione pecuniaria di 100 Lire. Facciamo un esempio. 100 Lire del 1960, rivalutate a oggi secondo i parametri ISTAT, equivarrebbero a 3.018 Lire, ovvero 1,56 Euro. Evidentemente la sanzione era solo "simbolica", non costituiva certo un deterrente.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top