ciao gianna,
nel tuo caso parli di necessità finanziarie attinenti alla ristrutturazione della casa. Quindi sarebbe necessario un intervento da parte della stessa banca cha ha erogato il primo mutuo a rivedere il tutto e con il residuo del primo mutuo più un preventivo dei lavori da eseguire fare presente alla banca stessa questa vostra nuova necessità e sentire se sono disposti, nel caso esistano tutti i presupposti previsti, ad esaminare la possibilità di rinegoziare il mutuo mediante la estinzione di quello già in essere e a concederne uno nuovo comprensivo del vecchio residuo più i nuovi lavori, con una durata minima di 20 anni. (Quanti anni avete ? perchè oltre i 65 anni possono emergere difficoltà sia per la concessione sia per la durata).
Questa è la migliore soluzione per voi.
Per quanto invece riguarda la sostituzione,come tu dici, o meglio sarebbe parlare di "surroga", questo intervento viene richiesto quando esiste un mutuo a condizioni onerose ed allora, per spuntare un miglio trattamento, si interppellano nuove banche dove una si inserisce al posto della prima accollandosi l'ipoteca già esistente per concederne altro a condizioni più vantaggiose.
Ciao
Alberto