MaxMax!

Membro Assiduo
Proprietario Casa
Cari tutti,
i miei inquilini con contratto di locazione abitativa ad uso transitorio nel quale è specificato che tutte le spese ordinarie relative alla caldaia spettano a loro mi chiedono che devo occuparmi io (proprietario) della suddetta spesa. Potete illuminarmi per piacere? :roll:
 
Ciao, solitamente la manutenzione di buona conduzione (gestione, pulizia e prove di fumo) è di competenza del conduttore, mentre le manutenzioni straordinarie (pezzi usurati, pompe, bruciatore, ecc.) competono alla proprietà ... la cosa cambia se nel contratto di locazione vi sono indicazioni diverse, oppure se nel caso di rotture sono riconducibili e imputabili a cattiva gestione dell'apparecchio.
 
Ciao, solitamente la manutenzione di buona conduzione (gestione, pulizia e prove di fumo) è di competenza del conduttore, mentre le manutenzioni straordinarie (pezzi usurati, pompe, bruciatore, ecc.) competono alla proprietà ... la cosa cambia se nel contratto di locazione vi sono indicazioni diverse, oppure se nel caso di rotture sono riconducibili e imputabili a cattiva gestione dell'apparecchio.
 
2907-cbffd136c20a58a922fdcc3c1f38b18d.jpg
 
la penso in egual misura se nel contratto (io lo scrivo sempre) è scritto che debbono fare loro i controlli x legge devi insistere è la loro salute che va di mezzi
dirce
 
Grazie a tutti...ho chiamato il centro assistenza della caldaia e mi hanno detto che il controllo fumi va fatto ogni 2 anni. Loro propongono un contratto di manutenzione il cui costo è 80 euro l'anno e sono incluse 2 uscite inclusa la manodopera, i pezzi di ricambio e il controllo fumi. Diversamente il solo controllo funi viene 75 euro ossia 50+25. A questo punto per evitare discussioni si potrebbe fare questo contratto e dividere a metà la spesa del contratto tra inquilino e proprietario che ne dite? Per amore di pace...:roll:
 
Ma sul contratto di locazione cosa è riportato al riguardo?
Di solito sul contratto metto questo:
Per quanto attiene allo impianto termico autonomo, ove presente, vale la normativa del DPR n.
412/93, con particolare riferimento a quanto stabilito dall’articolo 11, comma 2 del citato DPR

che recita:
2. Nel caso di unità immobiliari dotate di impianti termici individuali la figura dell'occupante, a qualsiasi titolo, dell'unità immobiliare stessa subentra per la durata dell'occupazione, alla figura del proprietario, nell'onere di adempiere agli obblighi previsti dal presente regolamento e nelle connesse responsabilità limitatamente all'esercizio, alla manutenzione dell'impianto termico ed alle verifiche periodiche di cui al comma 12.
 
Ultima modifica:
Di solito sul contratto metto questo:
Per quanto attiene allo impianto termico autonomo, ove presente, vale la normativa del DPR n. 412/93, con particolare riferimento a quanto stabilito dall’articolo 11, comma 2 del citato DPR
Quel comma, insieme con i commi 1, 3, 5, 6, 7, 8, 13 e 17, è stato abrogato dal D.P.R. n. 74/2013.
che recita:
2. Nel caso di unità immobiliari [...] ed alle verifiche periodiche di cui al comma 12.
Quel comma, insieme con i commi 4, 14, 15, 16, 18, 19 e 20 è stato abrogato dal D. Lgs. n. 192/2005.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top