blackstar1265

Nuovo Iscritto
Proprietario Casa
Salve a tutti. come spesso, purtroppo capita il conduttore è moroso e non paga gli affitti e neanche le utenze.

nello specifico è un contratto transitorio, per motivi lavorativi,regolarmente registrato dove le utenze acqua e luce sono rimaste a me intestate, per comodità, vista la brevità del rapporto (12 mesi).

il conduttore ha pagato le prime tre mensilità e poi ha sospeso per tre mesi tutti i pagamenti per i più disparati motivi . Ha successivamente pagato altre due mensilità e poi di nuovo per altri 3 mesi non ha pagato.

la scadenza del contratto è al 10 novembre ed ho avviato la procedura di sfratto con supporto legale con prima udienza al 20 novembre.

tutte le bollette acqua e luce sono state da me pagate e le sue quote mai saldate. Posso alla scadenza del contratto transitorio sospendere le forniture? devo mandare una raccomandata di avviso? mi sembra assurdo che debba pagargli anche l'acqua e l'energia.

grazie a chi fornirà il suo contributo
 
Posso alla scadenza del contratto transitorio sospendere le forniture?
No, perché saresti perseguibile per "esercizio arbitrario delle proprie ragioni" (art. 392 c.p.).

Potresti non pagare le prossime bollette. Ottenendo come risultato, non immediato, la sospensione delle forniture.
Però anche in questo caso passeresti dalla parte del torto.

Ti segnalo alcuni thread in cui si è parlato di questo argomento:

(post #31 e seguenti)


 
Ho letto , nel mio caso però il contratto è uso transitorio e la scadenza è al 10 novembre . Se il contratto è concluso perché devo ancora fornire energia ed acqua dopo tale data ?
 
Se il contratto è concluso perché devo ancora fornire energia ed acqua dopo tale data ?
Perché l'inquilino non ha ancora rilasciato l'immobile.

Secondo me fino a quando lui abita lì, seppure moroso o in ritardo nel rilascio, non è lecito privarlo di energia elettrica e acqua.

C'è anche da dire che l'
"esercizio arbitrario delle proprie ragioni" (art. 392 c.p.).
è punito con una multa a seguito querela dell'inquilino.


Valuta tu se disdire le forniture rischiando le conseguenze.
 
ho avviato la procedura di sfratto con supporto legale
Chiedi al tuo avvocato se dopo la scadenza del contratto di locazione il locatore può legittimamente disdire tutte le utenze. Lasciando l'ex inquilino che ancora occupa l'immobile senza acqua-energia elettrica-gas.

Il parere di un legale può essere utile anche ad altri proprietari nella stessa situazione.

Poi cortesemente scrivi qui la sua risposta, grazie.
 
Come spiegato più volte
Altri utenti del Forum hanno espresso opinioni diverse dalla tua.

Io concordo con quanto scrisse Ollj:


(post #2)
 
Io concordo con quanto scrisse Ollj:
Perchè Ollj ( per la cronaca mio "compagno di merende") nella risposta che tu citi ha usato il termine "temere".
E in effetti può capitare di imbattersi in Giudici indegni di tal nome (basti pensare alla Suprema Corte sulla sentenza che se indossava i jeans non è stupro).

In altro episodio aveva citato sentenza ma i presupposti erano ben diversi e vi è una netta differenza fra l'operare un distacco (recesso dal contratto o taglio "fisico" operato direttamente dal locatore) dall'azione operata dal fornitore perchè non sono saldate le forniture.

Niente e nessuno impone di pagare le bollette di un "moroso".

Ps.
Ma inevitabilmente lo si dovrà fare quando si procederà al ripristino ...post liberazione del locale.
 
Niente e nessuno impone di pagare le bollette di un "moroso".
Non concordo.

Rimango della mia idea e condivido quanto scritto da @Nemesis in questo thread:


(post #36, compresa l'ultima frase)
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top