robinson

Nuovo Iscritto
:?:Salve,
ho un appartamento in un piccolo condominio costruito negli anni 70 e nel 2007 lo ho affittato con un contratto agevolato (3+2).
L'inquilino, dopo essersi lamentato più volte perchè riteneva che l'impianto elettrico non fosse a norma, mi ha citato in giudizio chiedendo l'annullamento del contratto e la restituzione dei canoni pagati.
Nel 1988, senza modificare il vecchio impianto elettrico ho fatto mettere all'ingresso del condominio vicino al contatore un salvavita e un tecnico mi ha detto che non devo temere in quanto ora, in base alla legge 46/90, l'impianto è a norma.
Prima di arrivare ad una conciliazione vorrei sapere se l'impianto elettrico è a norma di legge.
Grazie
 
si...è a norma...se all'interno l'impianto originale non è stato modificato con prese "volanti" o aggiunte varie...cmq direi che l'inquilino in questo caso non ha diritto alla "restituzione dei canoni pagati"....poi se vuole andarsene..."ponti d'oro"....
 
infatti ci sono due prese volanti con del filo a piattina.
Nel contratto ( contratto di locazione abitativa agevolata) si richiede la " documentazione amministrativa e tecnica sicurezza impianti" ed il certificato di collaudo e certificazione energetica.

L'inquilino li vuole ma Io non li ho perciò come faccio!!!!!
 
non era obbligatorio darli e cmq si parla di impianti nuovi...anche questo non dovrebbe essere un problema...hai già sentito il Sinsacato di categoria dove hai fatto (eventualmente) il contratto?...cmq il certificato energetico non è ancora obbligatorio!!!...di collaudo? di cosa?...al limite la Certificazione dell'impianto a Gas?...è termoautonomo? (detto tra noi certi inquilini meritano proprio di finire per strada...)
 
in base a quanto dice il mio avvocato(dubito di lui) la legge 431 del 1998 che ha consentito di fare i contratti agevolati (3+2) dice che devono essere stipulati esclusivamente con il modulo allegato nel quale si richiedono le certificazioni di cui sopra.
Il certificato di collaudo è riferito all'impianto elettrico perciò dovrei averlo!!!!???
non affitterò mai più
 
...conviene sentire il sindacato piccoli proprietari e i loro legali...non tutti sono così "preparati" sulle locazioni ed inoltre girano molti luoghi comuni sul cosa si possa o non si possa fare...
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top