tu hai il diritto di sapere chi fai entrare in casa.
Non mi risulta un diritto del venditore a sapere in anticipo chi visiterà la casa.
E non ne vedo l'utilità.
Comunque se per te è importante stabilisci nell'incarico che prima di ogni visita l'agente ti deve comunicare i nominativi delle persone che accompagnerà.

Se lo scopo è evitare di vendere il tuo immobile ai Sig. Mario Rossi, Luigi Bianchi, ecc. fallo scrivere nell'incarico, in modo che l'agente non fissi appuntamenti con quelle persone a te sgradite.
Ma potrebbe non funzionare se Pinco Pallino (col quale ti accordi sul prezzo, pagamento, tempistica, ecc) stipula con te un preliminare per persona da nominare. Perché successivamente potrebbe nominare come acquirente Mario Rossi o Luigi Bianchi.
 
Se lo scopo è evitare di vendere il tuo immobile ai Sig. Mario Rossi, Luigi Bianchi,
Nessuna persona sgradita. :)
Lo scopo è solo di chiarire ulteriormente che la disponibilità alla visita ê solo per quelle persone che lo hanno incaricato, indicate nominativamente. Forse un eccesso di scrupolo.

In generale, poi, credo sia utile sapere chi visita l’appartamento.
 
Hanno diritto alla provvigione solo i mediatori che siano iscritti nei registri
Sì, questo lo sappiamo.
Ma @Seth teme che un "consulente" (o mediatore abusivo non iscritto) possa esigere un compenso da lui venditore.
Secondo me il consulente è pagato da chi lo incarica di fornirgli la consulenza, ossia il potenziale acquirente.
 
come si distinguono le due figure?
Incontri il tizio che ti ha contattato telefonicamente/per mail, prima che faccia visitare il tuo immobile da qualsiasi ipotetico acquirente, gli parli, e stabilisci se e come procedere con lui.

Chiedi che ti mostri la sua iscrizione
nei registri delle imprese, oppure nei repertori tenuti dalla Camera di Commercio.
come giustamente dice @Nemesis

Così verifichi se è un agente immobiliare, un procacciatore d'affari che lavora per un'agenzia immobiliare (ipotesi altamente probabile), un consulente, o qualsiasi altra cosa.
 
Ultima modifica:
Lo scopo è solo di chiarire ulteriormente che la disponibilità alla visita ê solo per quelle persone che lo hanno incaricato, indicate nominativamente
Non capisco, ma sarà colpa mia: se decidi di avvalerti del lavoro di un’agenzia per vendere, perché limitarsi ?
Se è perché vuoi verificare la correttezza di quanto detto, cioè “ho il cliente in tasca”, ok. Altrimenti non mi è chiaro.
Ovviamente, senza incarico in esclusiva, c’è il rischio che ti portino in visita cani e porci, per tentare il tutto per tutto.
E’ per queste dinamiche non apprezzabili che secondo me è sempre meglio dare incarico in esclusiva ad una sola agenzia seria, oppure fare completamente da soli.

Quanto al “consulente”, se lavora per un’agenzia si tratta solo di un abusivo, che fa mediazione senza averne l’abilitazione.
Diffiderei più ancora di costui che di reali agenti che ti propongono di far visionare l’immobile a uno o più clienti.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top