tatabiss

Membro Attivo
Salve vi pongo il mio problema: ho un piccolo appartamento con un giardino esterno, confinante con altri 3 giardini della stessa tipologia al disotto dei quali c'è la corsia garages, nello specifico ci sono 3 garages di altrettanti condomini.
Sotto allo strato di terra di circa 50 cm c'è una guaina sotto la quale c'è cemento armato che, come dicevo, fa da solaio ai garages. Come potete facilmente immaginare quando piove nei garages sottostanti scende in mono copioso acqua: verosimilmente ci potrebbe essere una piccola fessura nella guaina di uno dei 4 giardini e quindi l'acqua penetra.
Sono tutte ipotesi, anche perché come sappiamo tutti l'acqua ha percorsi impensabili e non è detto che penetri dai giardini e nello specifico proprio dal mio giardino, ma prima di ricevere richieste di risarcimento dai proprietari dei garages vorrei capire come tutelarmi.

-I proprietari dei garages potrebbero esercitare rivalsa nei miei confronti?
-Premesso che l'assicurazione del palazzo non copre i danni delle aree private, se stipulo una polizza sulla mia abitazione, coprirebbe i danni arrecati ad altri a causa delle infiltrazioni nel mio giardino?
-E soprattutto, oltre a risarcire coprirebbe l'eventuale ricerca e riparazione della causa danno?





Vi ringrazio
 

vittorievic

Membro Senior
Proprietario Casa
se stipulo una polizza sulla mia abitazione, coprirebbe i danni arrecati ad altri a causa delle infiltrazioni nel mio giardino?
forse hai bisogno di un assicuratore che ti consigli sul tipo di polizza assicurativa da sottoscrivere: se non attivi la partita relativa ai danni da infiltrazione di acqua i danni non vengono risarciti. Una cosa è certa che la assicurazione non risarcisce i danni provocati da infiltrazioni causate da difetti antecedenti alla data della stipula del contratto assicurativo.
oltre a risarcire coprirebbe l'eventuale ricerca e riparazione della causa danno?
anche qui se non attivi la apposita clausola di ricerca e riparazione del guasto questa è una spesa che rimane completamente a tuo carico.

Infine ricordati che la polizza assicurativa risarcisce il danno stabilito dal perito assicurativo, non quello che richiede il danneggiato, al netto della franchigia sempre operante per ogni sinistro denunciato. Quindi il 100% delle fatture presentate te lo sogni.
 

vittorievic

Membro Senior
Proprietario Casa
chi l'ha detto ch l'acqua proviene dal mio giardino?
tu hai paventato l'ipotesi che possa essere la guaina
ci potrebbe essere una piccola fessura nella guaina di uno dei 4 giardini e quindi l'acqua penetra.
di solito la ricerca si fa partendo dal piano superiore nel punto verticale dove esce acqua al piano di sotto. Quindi ci si allarga.
Siccome le infiltrazioni si palesano in corrispondenza delle piogge l'alternativa alla guaina è un bocchettone di scarico.
 

Elisabetta2

Membro Attivo
Professionista
Salve vi pongo il mio problema: ho un piccolo appartamento con un giardino esterno, confinante con altri 3 giardini della stessa tipologia al disotto dei quali c'è la corsia garages, nello specifico ci sono 3 garages di altrettanti condomini.
Sotto allo strato di terra di circa 50 cm c'è una guaina sotto la quale c'è cemento armato che, come dicevo, fa da solaio ai garages. Come potete facilmente immaginare quando piove nei garages sottostanti scende in mono copioso acqua: verosimilmente ci potrebbe essere una piccola fessura nella guaina di uno dei 4 giardini e quindi l'acqua penetra.
Sono tutte ipotesi, anche perché come sappiamo tutti l'acqua ha percorsi impensabili e non è detto che penetri dai giardini e nello specifico proprio dal mio giardino, ma prima di ricevere richieste di risarcimento dai proprietari dei garages vorrei capire come tutelarmi.

-I proprietari dei garages potrebbero esercitare rivalsa nei miei confronti?
-Premesso che l'assicurazione del palazzo non copre i danni delle aree private, se stipulo una polizza sulla mia abitazione, coprirebbe i danni arrecati ad altri a causa delle infiltrazioni nel mio giardino?
-E soprattutto, oltre a risarcire coprirebbe l'eventuale ricerca e riparazione della causa danno?





Vi ringrazio
il giardino è di tua proprietà o in uso esclusivo?
 

vittorievic

Membro Senior
Proprietario Casa
Ha scritto anche che è in uso esclusivo
il postante probabilmente voleva dire che essendo proprietario dell'appartamento posto sullo stesso piano del giardino ed essendo l'appartamento unica via di accesso al giardino lui ne detiene l'uso esclusivo. Tale diritto di godimento andrebbe scritto sull'atto di acquisto dell'appartamento. Comunque non capisco il motivo di puntualizzare.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto