U

User_29045

Ospite
(pago pure un boato perché mi conta come seconda casa, e la rendita catastale di base è 160 euro. Immaginate un po')
 

griz

Membro Storico
Professionista
se i valori catastali potessero avere un parallelo attendibile col valore di mercato, probabilmente si potrebbe tenere conto, nella stima della rendita che si utilizza per pagare l'IMU e tutte le tasse sugli immobili, anche del valore ridotto dato dalla situazione di costruzione in diritto di superficie dell'immobile
 
U

User_29045

Ospite
In effetti sarebbe PIU' EQUO immaginare una rendita catastale che diminuisce di anno in anno fino al 90-esimo anno. Il valore dell'immobile in diritto di superficie, infatti, diminuisce man mano che si avvicina la scadenza del diritto di superficie. Sarebbe giusto che anche la rendita catastale scendesse fino ad azzerarsi al 90-esimo anno. Idem per la tariffa rifiuti, anche questa dovrebbe diminuire man mano che si avvicina l'estinzione del diritto di superficie.[DOUBLEPOST=1368545767,1368545705][/DOUBLEPOST]Nel mio caso, la rendita catastale dovrebbe essere diminuita di 1,70 Euro ogni anno, dimodoché al 90-esimo anno da 160 euro è passata a quasi zero euro.[DOUBLEPOST=1368545793][/DOUBLEPOST](sono solo fantasie, mai accadrà una cosa del genere, sarebbe troppo comodo per il possessore e troppo poco comodo per lo Stato)
 

griz

Membro Storico
Professionista
sarà fantasia ma penso che un giorno si potrà arrivare a definire che noi e lo stato non si sia su due piani contrapposti ma parti della stessa entità, in armonia
i have a dream?
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Alto