Ciao,
sono proprietario di una casa (unica casa) che mi e' stata intestata dai miei genitori, ma io vivo in affitto in un'altra casa. Fino all'anno scorso non pagavo l'ICI in quanto la casa era in affido gratuito ai miei genitori. In vista della sicura cancellazione dell'equiparazione dell'aliquota sull'affido gratuito ad affini a quella prima casa, ho pensato di cambiare la mia residenza a quella della casa di mia proprietà.
La residenza di mia moglie e di mia figlia invece (per ragioni di scuola etc.) e' rimasta alla casa dove viviamo in affitto.
La mia domanda e': potrò pagare l'IMU con l'aliquota prima casa (anche se senza agevolazione legata a figli minori residenti) oppure, pur non avendo altre case, dovro' pagare l'IMU con aliquota seconda casa?
E se non potrò, ci sono modi per evitare questo ridicolo salasso, a parte far cambiare la residenza anche alla mia famiglia?
Vi chiedo gentilmente un aiuto, non ci capisco piu' niente, ogni giorno questo governo cambia idea.
Grazie, Diego.
sono proprietario di una casa (unica casa) che mi e' stata intestata dai miei genitori, ma io vivo in affitto in un'altra casa. Fino all'anno scorso non pagavo l'ICI in quanto la casa era in affido gratuito ai miei genitori. In vista della sicura cancellazione dell'equiparazione dell'aliquota sull'affido gratuito ad affini a quella prima casa, ho pensato di cambiare la mia residenza a quella della casa di mia proprietà.
La residenza di mia moglie e di mia figlia invece (per ragioni di scuola etc.) e' rimasta alla casa dove viviamo in affitto.
La mia domanda e': potrò pagare l'IMU con l'aliquota prima casa (anche se senza agevolazione legata a figli minori residenti) oppure, pur non avendo altre case, dovro' pagare l'IMU con aliquota seconda casa?
E se non potrò, ci sono modi per evitare questo ridicolo salasso, a parte far cambiare la residenza anche alla mia famiglia?
Vi chiedo gentilmente un aiuto, non ci capisco piu' niente, ogni giorno questo governo cambia idea.
Grazie, Diego.