Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità
Come avevo già scritto, se è la tua abitazione principale, l'IMU non si applica (a te).Quindi non dovrei pagare nulla di IMU sull'immobile dove risiedo, anche se ne sono proprietaria per 1/4?
L'IMU sarà dovuta dagli altri coeredi, dato che quell'immobile non è la loro abitazione principale.Cioè i restanti 3/4 non si pagano perché costituiscono abitazione principale di un erede o son dovuti lo stesso? Da chi?
Ecco....quei 3/4 me li stavano addebitando a me....nel F24, quindi se io non li pago....non dovrei avere problemi con il fisco...ma si dovrebbero rivalere sugli altri 3...giusto?Come avevo già scritto, se è la tua abitazione principale, l'IMU non si applica (a te).
L'IMU sarà dovuta dagli altri coeredi, dato che quell'immobile non è la loro abitazione principale.
Chi e come li stavano addebitando?quei 3/4 me li stavano addebitando a me.
Ciascun contitolare è tenuto al pagamento dell’imposta in ragione della propria quota di possesso e con riferimento alla propria situazione soggettiva. L'imposta va calcolata da ciascuno in relazione alla propria condizione specifica, senza alcuna possibilità che uno dei quattro sia chiamato a rispondere dei debiti degli altri tre. Il Comune deve richiedere il versamento dell’IMU dovuta solo ai soggetti inadempienti.quindi se io non li pago....non dovrei avere problemi con il fisco...ma si dovrebbero rivalere sugli altri 3...giusto?
Chi e come li stavano addebitando?I miei fratelli giocavano sul fatto che risiedevo in quell'immobile e quindi le tasse le dovevo pagare io.....ma per la parte che mi compete non dovrei pagare.
Gratis per sempre!