La figlia, se non facesse orecchie da mercante, potrebbe con "generosità" restituire al padre l'IMU pagata per la casa che lei sta utilizzando da anni....(visto che non ha speso soldi per comprarla/costruirla nè sta pagando un canone d'affitto)...
La mia situazione familiare è diversa da quella che appare...
Mi limito a dirti che grazie a Dio non ho bisogno di prestiti per
coprire le varie spese...pur tuttavia non posso sprecare e devo comunque
tagliare spese non primarie...L'impostazione che ho dato a "noi tre" è fuori da ogni consuetudine: Il risparmio della famiglia allargata è a disposizione di tutti...chi ha bisogno attinge oculatamente e sotto la guida responsabile del padre-capo che per consentire le ferie alle due famiglie...rinunzia alle sue al mare...Non è un sacrificio...è solo una rinunzia voluttuaria...ripiego con la casa in montagna e non ho nessun rimpianto per le tante scelte fatte in quella direzione. L'IMU alle mie figlie è una fra le tante. Ti ringrazio per l'attenzione.qpq.