• Autore discussione Autore discussione cec
  • Data d'inizio Data d'inizio

cec

Membro Attivo
Proprietario Casa
Salve, ho fatto l'ordine per alcune persiane del mio appartamento per il quale usufruirò del bonus casa (o ristrutturazione) al 50% in scadenza al 31.12.24, senza nessuna pratica edilizia non necessaria.
La ditta mi chiede un acconto del 30%.
Poiché nel bonifico parlante dovrò indicare "pagamento fattura n. del " la ditta dovrà emettermi per forza la fattura di acconto prima del pagamento o l'indicazione della fattura è un dato che si può omettere nel bonifico parlante (indicando comunque a favore di...PIVA... e beneficiario detrazione e codice fiscale).

Inoltre l'autocertificazione per avere parte di IVA al 10% sarà per "manutenzione ordinaria per il recupero edilizio di fabbricati a prevalente destinazione abitativa privata"
Legge n. 488/1978, art. 31, lett. A 10% (art. 2, comma 11, L. 23/12/2009 n. 191.
Corretto?

Grazie
 
Ultima modifica:
la ditta dovrà emettermi per forza la fattura di acconto
E' prassi normale che quando si concorda il versamento di un acconto all'ordine, eventualmente un altro a fine lavori e poi il saldo, il Fornitore emetta una fattura per ogni rata.
Il cliente indica nel bonifico parlante anche i riferimenti della fattura.
 
E' prassi normale che quando si concorda il versamento di un acconto all'ordine, eventualmente un altro a fine lavori e poi il saldo, il Fornitore emetta una fattura per ogni rata.
Il cliente indica nel bonifico parlante anche i riferimenti della fattura.
Per i professionisti è prassi normale emettere la fattura prima, per chi vende beni non è scontato...
 
Per i professionisti
A me risulta che i professionisti (commercialisti, avvocati, ecc) essendo prestatori di servizi emettono prima una fattura proforma, e quando ricevono il pagamento emettono quella definitiva.
In un caso come il tuo, che comporta la fornitura e consegna di beni, ho sempre ricevuto le fatture definitive: una per l'acconto all'ordine e le successive per altri pagamenti fino al saldo.

La Ditta a cui ti sei rivolta come intende procedere?
 
La dichiarazione che avevo firmato alcuni anni fa per la richiesta di fatturazione con aliquota IVA 10% citava come riferimento l'art. 7, comma 1 lett. b), Legge n. 488/1999 e successive modificazioni.

Non so se in seguito la normativa da citare sia cambiata.
 
Con materiale e/o colore diverso?

 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top