Il tipo di frazionamento ha logica solo se è allegato ad un atto pubblico per assegnare le nuove particelle. Il tipo mappale serve per inserire sulla mappa catastale un nuovo fabbricato con le eventuali sue pertinenze.
 
Ancora non ho capito quale sia il problema! E' un errore sul frazionamento tracciato in loco o è errata la rappresentazione sulla mappa catastale?
 
Se in loco è regolare dovrebbe essere sufficiente aggiornare il frazionamento ed eventualmente regolarizzare il contratto o l'atto pubblico.
 
Se vuoi che sia pubblico occorre un atto notarile, altrimenti è sufficiente un contratto privato, registrato, reso pubblico.
 
L'importante e non trovarsi impantanati un domani in fase di vendita.. Mi sa che la certezza assoluta si saprà là..
Indipendentemente dai tecnicismi applicabili, mi pare che se sottoponi ad un tecnico non alle prime armi il tuo caso , la soluzione si trovi, come mi pare di aver capito dalle risposte che ti sono state date.
Se invece il vs problema è l'eventuale costo, non è detto che si risolva gratis.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top