• Autore discussione Autore discussione jac0
  • Data d'inizio Data d'inizio
A me (e alla maggioranza delle altre persone) non servono i pannelli, i pannelli sono solo un mezzo, lo scopo mio (e della maggioranza degli altri) è avere elettricità. Detto ciò, dubito che il pannello faccia risparmiare e sono certo che dia grattacapi: ma chi ce lo fa fare. Io do a voi azienda i mq, voi pagatemi l'affitto.
 
A me (e alla maggioranza delle altre persone) non servono i pannelli, i pannelli sono solo un mezzo, lo scopo mio (e della maggioranza degli altri) è avere elettricità. Detto ciò, dubito che il pannello faccia risparmiare e sono certo che dia grattacapi: ma chi ce lo fa fare. Io do a voi azienda i mq, voi pagatemi l'affitto.
Per evitare di tirare fuori subito i soldi per l'installazione molte banche finanziano l'opera per intero ed ovviamente percepiscono il conto energia fino al recupero dell'anticipo+interessi passivi. Ovviamente finito il periodo il conto energia finisce tutto nelle mani del fruitore, che non ha anticipato un soldo per l'installazione, è dopo i 10/12 anni percepisce i rimborsi del conto energia.
 
Più che i lastrici solari, che comunque potrebbero presentare problemi d'accesso, @jac0 io vedo che si affittano dei campi come campi solari. Dalle mie parti ce ne sono già tantissimi...ed offrono superfici immense allo scopo e spesso meglio orientate.[DOUBLEPOST=1394872735,1394872646][/DOUBLEPOST]
Visto che ora di anni ne ho 65, a 77 finalmente godo. E' così?
Certo, ma avresti il vantaggio di non anticipare di tuo un soldo. E' un finanziamento bancario.
Poi tu scamperai fino a 90 anni....come minimo :hi::-p
 
Scherzi a parte senti un tecnico che se ne occupa ed analizzate insieme le proposte (con le tue bollette) per vedere se ti può convenire o meno mettere un pannello fotovoltaico, quindi anche i tempi di recupero e cosa puoi eventualmente fare (se non fosse fattibile) tipo cambiare i serramenti, o il tetto o altro. Tutti gli elementi edilizi contribuiscono in materia notevole ad un risparmio energetico più o meno grande...i termo-tecnici (quelli che facevano i calcoli della ex legge 10) sono quelli più adatti.
 
Se devo pagarlo non mi conviene. Vagamente mi vengono in mente quei raggiri in cui un signore apparentemente distinto ti dice: "Lei deve riscuotere un'eredità da uno zio americano defunto da poco. Occorre fare una pratica legale, questa pratica costa euro X." .
Voglio dire: perché devo acquistare il pannello? Mi accontento di offrire al fornitore di elettricità uno spazio a poco prezzo per lui, diventando locatore di uno spazio, sul tetto o, se possibile, nel terrazzo.
 
Se devo pagarlo non mi conviene. Vagamente mi vengono in mente quei raggiri in cui un signore apparentemente distinto ti dice: "Lei deve riscuotere un'eredità da uno zio americano defunto da poco. Occorre fare una pratica legale, questa pratica costa euro X." .
Voglio dire: perché devo acquistare il pannello? Mi accontento di offrire al fornitore di elettricità uno spazio a poco prezzo per lui, diventando locatore di uno spazio, sul tetto o, se possibile, nel terrazzo.
Perché il finitore ti dovrebbe affittare il tetto scusa? Cosa ci guadagnerebbe??
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top