Pathurnia

Membro Junior
Proprietario Casa
Buongiorno a tutti,

chi mi può aiutare a capire come mai l’amministratore si ostina a rimanere in carica quando per ben due volte non ha raggiunto i millesimi previsti ? I contrari sono arrivati la prima volta a 494 e la seconda a 456. Si è dichiarato la prima in carica ad ille tempore e la seconda confermato per 1/3 dei consensi.
Come è possibile adottare 2 modalità diverse per non lasciare la “poltrona”?
 
Salve, ma facendo un semplice calcolo matematico, e secondo il codice civile, se non avete raggiunto o meglio superato il 50% della maggioranza, (501/1000) non si può confermare la disdetta dell'incarico, fatto salvo non sia presente altro nominativo voluto dalla maggioranza oppure sia lo stesso amministratore che rinuncia. Difatti dalla descrizione emerge che i contrari sono 456, 494.
Secondo la giurisprudenza per la conferma dell'amministratore è richiesta la maggioranza prevista, ossia il voto favorevole della maggioranza dei condomini intervenuti all'assemblea che rappresenti la metà del valore dell'edificio.
 
Salve, ma facendo un semplice calcolo matematico, e secondo il codice civile, se non avete raggiunto o meglio superato il 50% della maggioranza, (501/1000) non si può confermare la disdetta dell'incarico, fatto salvo non sia presente altro nominativo voluto dalla maggioranza oppure sia lo stesso amministratore che rinuncia. Difatti dalla descrizione emerge che i contrari sono 456, 494.
Secondo la giurisprudenza per la conferma dell'amministratore è richiesta la maggioranza prevista, ossia il voto favorevole della maggioranza dei condomini intervenuti all'assemblea che rappresenti la metà del valore dell'edificio.
 
Non comprendo scusa, la conferma non ha raggiunto i 500 millesimi e neanche la revoca per ben due volte. Come si fa?
La questione è diversa da come pensi perché non è la prima nomina.
La mancata riconferma non "azzera" il suo mandato... perché rimane amministratore fino a quando non viene nominato un nuovo.

Cercate prima un candidato e poi procedete direttamente alla sua nomina...se approvata automaticamente quello precedente decade.
 
L'amministratore può essere cambiato quando si vuole, ma è inutile dirgli non ti vogliamo più oppure non ti riconfermiamo se non avete un sostituto, la soglia dei 500 millesimi + le teste, serve perché un solo proprietario potrebbe avere già 500 millesimi ma non avrebbe la doppia maggioranza ( le teste/le persone) altrimenti comanderebbe lui e farebbe quello che vuole, i 500 ecc. servono per eleggere un nuovo amministratore, pertanto mettetevi d'accordo prima tra voi raggiungete i 500 millesimi sceglietene già uno nuovo e cosi andrete a colpo sicuro anzi fatevi consigliare da lui che ben saprà come fare
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top