brandnewlife

Membro Attivo
Proprietario Casa
Salve, espongo se posso il mio problema, spero di aver postato nella sezione giusta:

Una ditta mi ha eseguito un lavoro un anno e mezzo fa, dietro regolare preventivo e contratto da me firmato, ed è sta pagata con degli acconti importanti per più del 95% dell'importo del contratto.
Non ha finito del tutto il lavoro, ovvero ci sono state delle cose da rivedere/finire che però visto anche il marasma di quel particolare periodo, ho comunicato loro ma che ho lasciato che si potessero gestire con tutta calma per tornare quando avessero avuto un pò di tempo.

Hanno però preteso di emettere subito la fattura di saldo di quel 5%, io ho fatto presente che avrei voluto vedere finito il lavoro prima che emettessero la fattura, anche perchè hanno aggiunto in fattura delle lavorazioni extra-preventivo che non mi sembravano congrue, e gliel'ho fatto presente, proprio dicendo che una volta finito il lavoro avremmo poi rivisto il tutto. Anche perchè avevo iniziato a intuire che avevano poca voglia di tornare a farmele e risolvere i difetti in sospeso....

Hanno cmq emesso la fattura, io ho rivendicato il mio diritto a veder risolte le cose rimaste in sospeso, con mail e foto, ma non ho mai ricevuto risposta, e tutto è rimasto in sospeso fino a che adesso non rivendicano il pagamento della fattura con minaccia di interessi di mora e spese recupero crediti per questa fattura in sospeso.
In più hanno incassato un mio assegno che avevo dato loro come garanzia d'ordine e che mi avrebbero dovuto riconsegnare al momento del primo acconto ma che non hanno mai restituito.

Ora, io sono scocciato da questa minaccia del recupero crediti, ma sinceramente questo loro comportamento mi ha dato e mi sta tornando a dare fastidio, anche perchè è stato un lavoro che causa ritardi mi ha creato molti problemi in ambito di ristrutturazione.

Ricapitolando: per questa fattura che comprende sia un 5% di lavori che erano previsti nel contratto firmato (ma con lavorazioni con difetti e non complete) + diciamo un altro 4% di lavorazioni extra-preventivo, senza nessuna rendicontazione o accettazione che però non mi tornano come costi.
In più, nel frattempo hanno incassato il mio assegno che avrebbero dovuto restituire e che da solo copre all'incirca la metà di quanto mi mancava da pagare come da contratto firmato.

Quello che mi chiedo, loro sono davvero in grado di poter procedere con un recupero crediti in queste condizioni?
Se si, qual è l'iter in cui mi potrei trovare coinvolto?

Cosa posso fare per tutelarmi? Grazie!
 
Ultima modifica:

uva

Membro Storico
Proprietario Casa
dietro regolare preventivo e contratto da me firmato
Non è chiaro quale piano di pagamento è stato stabilito nel contratto che hai sottoscritto con quella ditta.
In genere si concorda un acconto all'ordine, delle rate a stato avanzamento lavori e il saldo a fine lavori/collaudo.


Non ha finito del tutto il lavoro,
hanno aggiunto in fattura delle lavorazioni extra
lavorazioni con difetti e non complete
Contesta la richiesta di pagamento della fattura a saldo intimando alla ditta di finire il lavoro, compresi quelli extra e/o il rifacimento di quanto presenta difetti dimostrabili.
 

Heifetz

Membro Ordinario
Proprietario Casa
Sinceramente, non ho mai sentito di un acconto all'ordine pari al 95%.

Comunque, nel contratto cosa c'è scritto? Questa ditta non conclude il lavoro per quale motivo?

Solitamente, prima che venga incassato il saldo, andrebbero terminati tutti quei lavori di rifinitura lasciati in sospeso.
Contesta la richiesta di pagamento della fattura a saldo intimando alla ditta di finire il lavoro, compresi quelli extra e/o il rifacimento di quanto presenta difetti dimostrabili.
Io ti consiglio la stessa cosa che ha scritto @uva.
 

uva

Membro Storico
Proprietario Casa
Una ditta mi ha eseguito un lavoro un anno e mezzo fa
Vedo ora che l'argomento è già stato trattato qui:


(post n. #9 e seguenti)

Nel post #11 di quel thread hai scritto che avevi fatto eseguire i lavori mancanti da un altro soggetto.

Se è andata così, dovresti chiarire come si è svolta la vicenda.

Avevi inviato alla ditta diffida ad adempiere?

In base alla loro risposta/non risposta, avevi risolto il contratto per inadempienza della controparte prima di affidare l'incarico di finire i lavori ad un'altra impresa?
 
Ultima modifica:

brandnewlife

Membro Attivo
Proprietario Casa
Non è chiaro quale piano di pagamento è stato stabilito nel contratto che hai sottoscritto con quella ditta.
In genere si concorda un acconto all'ordine, delle rate a stato avanzamento lavori e il saldo a fine lavori/collaudo.





Contesta la richiesta di pagamento della fattura a saldo intimando alla ditta di finire il lavoro, compresi quelli extra e/o il rifacimento di quanto presenta difetti dimostrabili.

Acconto all'ordine, 2° acconto prima della consegna, saldo a lavoro completato.

Ho contestato, sia telefonicamente, sia via mail (semplice, non pec)

E la direzione dei lavori cosa dice?

Niente...

Sinceramente, non ho mai sentito di un acconto all'ordine pari al 95%.

Comunque, nel contratto cosa c'è scritto? Questa ditta non conclude il lavoro per quale motivo?

Solitamente, prima che venga incassato il saldo, andrebbero terminati tutti quei lavori di rifinitura lasciati in sospeso.

Io ti consiglio la stessa cosa che ha scritto @uva.

95% perchè avevo fiducia in loro e ho dato ben più degli acconti dovuti per rientare al massimo nelle detrazioni del 2022

Non conclude il lavoro perchè loro insistono che gli ultimi pezzi per rifinire il lavoro tardano loro ad arrivare (ma secondo me manco li hanno ordinati) e nel frattempo vogliono essere pagati, anche di quei costi extra che ho contestato via mail.


Vedo ora che l'argomento è già stato trattato qui:


(post n. #9 e seguenti)

Nel post #11 di quel thread hai scritto che avevi fatto eseguire i lavori mancanti da un altro soggetto.

Se è andata così, dovresti chiarire come si è svolta la vicenda.

Avevi inviato alla ditta diffida ad adempiere?

In base alla loro risposta/non risposta, avevi risolto il contratto per inadempienza della controparte prima di affidare l'incarico di finire i lavori ad un'altra impresa?

Si, ho fatto un altro post per non mischiare.
Non una diffida ufficiale via raccomandata o pec, ma una mail alla quale non hanno risposto. Cmq il lavoro che ho fatto fare a un altra ditta è solo uno delle rifiniture, altre cose o le ho risolte da solo o sono ancora da rivedere.

Cmq dopo un anno e mezzo non ho intenzione di fargli mettere più piede in casa mia.

Cercavo di evitare di interpellare un avvocato... secondo voi posso evitare questo facendo altre azioni in autonomia a mia tutela?

Considerando che si incassati anche l'assegno che avevo lasciato all'inizio...

Grazie
 

uva

Membro Storico
Proprietario Casa
Acconto all'ordine, 2° acconto prima della consegna,
Mancano le percentuali:
X % acconto all'ordine,
Y % prima della consegna (suppongo dei materiali),
Z % saldo a fine lavori.
(dove x + y + z = 100% del prezzo pattuito, salvo lavori extra).

avevo fiducia in loro e ho dato ben più degli acconti dovuti per rientare al massimo nelle detrazioni del 2022
Capisco le motivazioni, ma purtroppo per te è stato un errore.

Non una diffida ufficiale via raccomandata o pec, ma una mail alla quale non hanno risposto
Sarebbe stato meglio inviare una formale diffida ad adempiere ex art. 1454 Cod.Civ, con raccomandata ar o pec.


posso evitare questo facendo altre azioni in autonomia a mia tutela?
Potresti aspettare la prossima mossa di quella ditta.
Se deciderà di procedere legalmente per il recupero del suo credito, lo farà tramite decreto ingiuntivo.
Quando ti verrà notificato avrai 40 giorni di tempo per presentare opposizione, consultandoti col tuo avvocato sulle possibilità di successo in base alle tue motivazioni supportate da idonea documentazione.
 

chiacchia

Membro Storico
Proprietario Casa
Il recupero crediti non ha anessun potere sono dei semplici privati pertanto manco ci parli con quelli, se invece c'è un decreto ingiutivo del tribunale è come dice Uva e li ci vuole l'avvocato.
La prima ditta ha sbagliato ma anche tu a quanto ho capito per risolvere i problemi di sei adoperato o di persona o con altri e questo mette in una condizione di vantagio la prima ditta che potrebbe dire: i lavori non li abbiamo terminati perché hanno chiamato altri pertranto noi dobbiamo essere pagati in tutto perché la colpa non è nostra.
Attenzione non volermene ma sto facendo la parte del diavolo
 

uva

Membro Storico
Proprietario Casa
Il recupero crediti non ha anessun potere sono dei semplici privati pertanto manco ci parli con quelli
Da quanto ho capito, la ditta non ha ceduto il credito ad una società specializzata nel recupero.

Se la ditta
minaccia di interessi di mora e spese recupero crediti per questa fattura
probabilmente ha inviato a @brandnewlife un sollecito di pagamento che prelude al decreto ingiuntivo.
Col quale è prassi chiedere al tribunale di pronunciare ingiunzione di pagamento per euro X (importo della fattura insoluta) oltre agli interessi legali maturati e maturandi ed oltre alle competenze e spese inerenti la procedura.

Non è certo che la ditta si attiverà in tal senso.
Soprattutto se l'importo da recuperare non giustifica i costi e le tempistiche del decreto ingiuntivo, e se la probabile opposizione di @brandnewlife può essere ben motivata e documentata.
 

brandnewlife

Membro Attivo
Proprietario Casa
Mancano le percentuali:
X % acconto all'ordine,
Y % prima della consegna (suppongo dei materiali),
Z % saldo a fine lavori.
(dove x + y + z = 100% del prezzo pattuito, salvo lavori extra).

Allora come da contratto ho versato precisamente:

40 % acconto all'ordine, pagato
50 % prima della consegna (suppongo dei materiali), pagato
10 % saldo a fine lavori, ma questo saldo è stato spezzato in circa il 7% pagato subito dopo la "fine" del grosso dei lavori, un 3% è rimasto fuori, nel frattempo che doveva arrivare dell'altro materiale per finire il lavoro.
Sono tornati, hanno finito parte del lavoro portando parte del materiale e ho rivendicato subito le cose che non andavano e che dovevano finire. (Tant'è che ho firmato loro una consegna con riserva, tornassi indietro manco gliela firmerei...)
Da quel momento mi presentano subito la fattura di questo 3% + un ulteriore diciamo 4-5% di costi extra, ed è lì che mi sono opposto dicendo che finchè il lavoro non fosse finito del tutto non avrei pagato e ho contestato per mail i difetti e costi extra secondo me non congrui


Il recupero crediti non ha anessun potere sono dei semplici privati pertanto manco ci parli con quelli, se invece c'è un decreto ingiutivo del tribunale è come dice Uva e li ci vuole l'avvocato.
La prima ditta ha sbagliato ma anche tu a quanto ho capito per risolvere i problemi di sei adoperato o di persona o con altri e questo mette in una condizione di vantagio la prima ditta che potrebbe dire: i lavori non li abbiamo terminati perché hanno chiamato altri pertranto noi dobbiamo essere pagati in tutto perché la colpa non è nostra.
Attenzione non volermene ma sto facendo la parte del diavolo

Certo, chiaro. Cmq ho fatto fare solo una cosa delle tante, altre in realtà sono ancora non fatte o non risolte.

Da quanto ho capito, la ditta non ha ceduto il credito ad una società specializzata nel recupero.

Se la ditta

probabilmente ha inviato a @brandnewlife un sollecito di pagamento che prelude al decreto ingiuntivo.
Col quale è prassi chiedere al tribunale di pronunciare ingiunzione di pagamento per euro X (importo della fattura insoluta) oltre agli interessi legali maturati e maturandi ed oltre alle competenze e spese inerenti la procedura.

Non è certo che la ditta si attiverà in tal senso.
Soprattutto se l'importo da recuperare non giustifica i costi e le tempistiche del decreto ingiuntivo, e se la probabile opposizione di @brandnewlife può essere ben motivata e documentata.

Parliamo poco più di 1.000 euro per quel 3% mancante del contratto + circa 2.000 euro di costi extra preventivo.
Il preventivo firmato era di poco meno di 40.000 euro, preventivo accettato senza neanche chiedere un euro di sconto.

Ma la ditta, può rivalersi solo su quel 3% del contratto firmato o anche sui costi extra-preventivo dove non c'è nulla di scritto e accettato?

Grazie a tutti
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto