ogpls

Membro Attivo
Salve
Ho un alloggio in affitto canone libero 4 +4 in cedolare secca il cui contratto scade il 30 /03 /2026 stipulato in data 01/04/2006.
Avrei intenzione di venderlo con l'inquilino dentro dovrei quindi inviare la raccomandata con la disdetta entro il 30 settembre 2025.
Mi rimane però un dubbio cosa succede se ho dato disdetta e non trovo l'acquirente posso rifare di nuovo il contratto? Però mi tocca aspettare altri 8 anni per disdire e venderlo?
Altrimenti posso aspettare a inviare la disdetta quando ho trovato l'acquirente magari dopo il 30/03/2026 chiaramente sempre con il preavviso dei 6 mesi?
 

ogpls

Membro Attivo
Se però lascio il contratto in essere posso disdire in qualunque momento sempre chiaramente con il preavviso dei 6 mesi anche dopo la scadenza degli otto anni anche dopo che si è rinnovato cioe dopo il 30 marzo 2026?
 

Nemesis

Membro Storico
Proprietario Casa
posso disdire in qualunque momento
No. La disdetta è possibile solamente in occasione delle scadenze contrattuali. Per la prima scadenza, come già scritto, solamente in presenza di uno dei motivi indicati nell'art. 3, primo comma, della legge n. 431/1998.
Per le successive scadenze, si può disdire senza indicare la motivazione.
Quindi per il contratto attualmente in essere, la disdetta è possibile per la scadenza di marzo 2026 o, se tacitamente rinnovato, per quella successiva di marzo 2030.
 

ogpls

Membro Attivo
Quindi se ho ben capito posso disdire in qualunque momento senza addurre motivazioni dopo la scadenza contrattuale degli 8 anni quindi dopo il 30 marzo 2026ma l'importante è che comunque mandi comunicazione scritta 6 mesi prima?
 

uva

Membro Storico
Proprietario Casa
Puoi disdire il contratto, mandando all'inquilino la disdetta con raccomandata ar almeno 6 mesi prima, alle seguenti scadenze quadriennali:

30/03/2026,
30/03/2030,
30/03/2034,
ecc.

Ti consiglio di inviarla entro settembre 2025, per evitare il rinnovo quadriennale, se vuoi vendere l'appartamento.
 

SM-VM

Membro Attivo
Proprietario Casa
Giusto perchè l'Agenzia delle Entrate me lo ha fatto notare in altre occasioni.
La data di scadenza è il 31/3 e non il 30 marzo. Altrimenti non sono 4+4 anni e potrebbero contestarlo. (lana caprina, ma siamo paese di azzeccagarbugli...)
Per la disdetta non attenderei il mese di settembre, la invierei già a luglio così da dare tutto il tempo all'inquilino di trovare una nuova casa.
Di solito invio raccomandata all'inquilino per segnalargli che l'immobile è in vendita (so che non ha la prelazione, però mi sembra corretto e tutelante).
Anche perchè inviando la raccomandata puoi mostrarla agli acquirenti che così sanno che l'inquilino è in scadenza contratto.
 

ogpls

Membro Attivo
Giusto perchè l'Agenzia delle Entrate me lo ha fatto notare in altre occasioni.
La data di scadenza è il 31/3 e non il 30 marzo. Altrimenti non sono 4+4 anni e potrebbero contestarlo. (lana caprina, ma siamo paese di azzeccagarbugli...)
Per la disdetta non attenderei il mese di settembre, la invierei già a luglio così da dare tutto il tempo all'inquilino di trovare una nuova casa.
Di solito invio raccomandata all'inquilino per segnalargli che l'immobile è in vendita (so che non ha la prelazione, però mi sembra corretto e tutelante).
Anche perchè inviando la raccomandata puoi mostrarla agli acquirenti che così sanno che l'inquilino è in scadenza contratto.
Grazie per il suggerimento della data in realtà vorrei vendere l'alloggio con l'inquilino dentro cedendo il contratto di affitto all'acquirente visto che è una persona anziana e non credo abbia intenzione di andare via comunque si sono d'accordo la raccomandata va mandata appena possibile.
Eventualmente si potrebbe chiedere se vuole acquistarlo anche se non ha il diritto di prelazione
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto