Questione diversa il punto 3 dell’elenco di Uva. Come premesso nel post precedente, il rinnovo dell'impianto elettrico circoscritto al locale cucina, anche se prevedi altri lavori tipo cambio pavimenti e rivestimenti, nulla hanno che vedere con la ristrutturazione tanto meno la Manutenzione Straordinaria. Il singolo intervento rimane a tutti gli effetti una manutenzione ordinaria che non usufruisce né delle detrazioni fiscali 50% ristrutturazioni, e in nessun modo da diritto al bonus mobili. Perciò è ininfluente quando inizi o con quale criterio li esegui. Scartata la possibilità di avvalersi dei lavori della cucina, ritengo difficile si possa sostenere una stretta connessione tra l’intervento di sostituzione caldaia (concluso da tempo), a cui hai collegato la possibilità di utilizzare il bonus mobili, e la fruizione di quest’ultimo per le spese da sostenere nell’estate 2025. D’accordo che la normativa se da una parte vincola l’acquisto dei mobili dopo l’inizio dei lavori dall’altra non da un termine preciso entro cui vanno acquistati. Tuttavia anche su questo punto, secondo l’Agenzia delle Entrate la correlazione tra l’intervento a cui collegare la possibilità di usufruire del bonus mobili è riconosciuta quando le tempistiche tra fine lavori e acquisti siano ragionevolmente contenute. Ha ribadito più volte negli interpelli riconoscere come tempistica di riferimento, quanto stabilito nella Circolare n. 29/2013, che conferma a sua volta le indicazioni al comma 2 dell’art. 16 del DL 5/2009.
Ho trovato questo in rete...che ne pensi?
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top