valerio1982livorno

Membro Attivo
Proprietario Casa
Buongiorno a tutti
Nel 2012 ho acquistato un appartamento (come abitazione principale) in a/2 con due pertinenze ossia 2 ripostigli esterni che erano stati autorizzati previa regolare concessione del comune nel 1991:
la particolarità è che leggendo la concessione si parla di 2 ripostigli ma nello stato reale ne è stato edificato solo 1 mentre l’altro (che è subito attaccato) non è mai stato creato ma cè solo il terreno e per quanto ne so il precedente proprietario non ha mai avuto l’interesse a crearlo.
Inoltre ci tengo a precisare che possiedo di entrambi i ripostigli (uno di 7 e l’altro di 8 metri) anche le planimetrie e le visure catastali e qui mi sorge un altro dubbio perche dalle visure si vede che il ripostiglio esistente è in c/2 mentre l’altro (ossia quello dove cè solo il terreno) è in c/6 ma forse perche essendo quello piu esterno è subito prossimo al vialetto di accesso e quindi probabilmente hanno considerato il passo carrabile anche se le auto non possono accedervi ma solo le bici e moto oppure per questioni fiscali.
In conclusione vorrei chiedervi visto che secondo la documentazione in mio possesso il secondo ripostiglio risulta (ma non è cosi) posso crearlo senza chiedere permessi a nessuno ?
Secondo voi perche è stato messo in c/6 ?
un altro dubbio che mi sorge è se dalle planimetrie del comune ci sia coerenza con quelle del catasto ma visto che cè una concessione comunale mi verrebbe da pensare che anche in quelle risultano entrambi i ripostigli.
Grazie e saluti
 
C/2 Magazzini, locali di deposito, C/6, autorimesse.
Evidentemente il tecnico che ha redatto le planimetrie ha indicato le suddette destinazioni. L'assenza di un locale potrebbe dipendere:
- dall'accatastamento in corso dei lavori, mai portati a termine, con conseguente grave errore del tecnico per dichiarazione mendace;
- demolizione dell'immobile senza la conseguente comunicazione in catasto.
Evidentemente la situazione urbanistica e catastale devono coincidere: o presenti la pratica di demolizione in comune ed in catasto, o regolarizzi soltanto in catasto.
 
sig. gianco
la ringrazio per la risposta
dato che il mio interesse sarebbe quello di creare il ripostiglio mancante se come dice lei la situazione urbanistica e catastale coincidono nel nel senso che su entrambe risulta sto benedetto ripostiglio lo posso edificare senza permessi vari ?
 
C’è gia stato un problema per il fatto che è stato acquistato un immobile nel 2012 non completamente corrispondente a catasto è permessi edilizi e tecnicamente l’atto sarebbe stato NULLO, a meno che fosse stato citato in atto la presenza di un solo ripostiglio al posto di due.
 
nessuno ha ancora risposto alla mia domanda e cioè:
se sulle planimetrie del catasto e del comune risultano 2 ripostigli ma nello stato reale ce ne solo uno è corretto creare il secondo per mettere le cose in regola ?
 
Contatta un tecnico , e fagli verificare per bene la situazione attuale.
Ti dirà cosa puoi, o devi, fare.
Potresti anche chiedere al precedente proprietario le spiegazioni che, sbagliando, non hai richiesto all’epoca del tuo acquisto.
In ogni caso se il secondo “vano” autorizzato è un c/6, non è un ripostiglio, ma un box auto.
probabilmente hanno considerato il passo carrabile anche se le auto non possono accedervi ma solo le bici e moto oppure per questioni fiscali.
Direi per questioni fiscali, visto che sono esenti da IMU le pertinenze della prima casa, ma solo una per categoria; quindi il secondo vano , se accatastato sempre come c/2, sarebbe stato soggetto alle normali imposte.

Parli di “appartamento”, quindi non è chiaro se sei in condominio.
Direi che devi approfondire , prima di intraprendere qualunque iniziativa.
 
Vista l'irregolarità, noi possiamo solo prospettarti i problemi ai quali andrai incontro. Un tecnico locale avrà la possibilità di esaminare attentamente la documentazione e consigliarti la soluzione di conseguenza, addossandosi le relative responsabilità.
 
nessuno ha ancora risposto alla mia domanda e cioè:
se sulle planimetrie del catasto e del comune risultano 2 ripostigli ma nello stato reale ce ne solo uno è corretto creare il secondo per mettere le cose in regola ?
se, come hai scritto tu, il locale ha la concessione edilizia dal 1991 secondo me puoi costruire. Se dovessero venire i vigili dell'abusivismo edilizio gli fai vedere le concessioni e le risultanze catastali. Puoi anche sostene che stai ricostruendo per coibentare il locale.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top