se si è in possesso del certificato di agibilità si ha la certezza che l'immobile è dotato di tutte le certificazioni obbligatorie (certificazione conformità di tutti gli impianti, accatastamento, certificazione energetica, e quant'altro), in alternativa se non si ha il certificato di agibilità è opportuno dotarsi almeno di quelle certificazioni necessarie per ottenerlo.
 
di notai che stipulano senza agibilità c'è ne sono, l'unico problema potrebe essere che qualche ente (tipo Poste) senza il certificato di agibilità non eroghi il mututo
 
Il tuo quesito non è chiaro.

Non ha l'agibilità nel senso che ancora non è passato il tempo necessario ed è appena finito, oppure non ce l'ha perchè il comune non la concede ??

Silvana
 
no, vorrei comprare una casa di nuova costruzione, ma ho scoperto che il costruttore me la voleva vendere senza il questo certificato, volevo sapere se è proprio obbligatorio, e a che rischio vado incontro se la prendo così
grazie
 
Stai attento fatti aiutare da un tuo tecnico di fiducia, devi farti controllare innanzitutto la regolarita' edilizia
 
il costruttore mi ha dato l'agibilita' parziale,praticamente l'appartamento ha l'agibilita' il box no!!
io al momento non intendo fare il rogito se non mi da l'agibilita' totale.

che ne pensate?
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top