Se gli avessero iniettato acqua distillata (e non soluzione fisiologica), probabilmente avrebbe avuto sintomi, se non altro locali....

Sì, perdonami, io parlo da ignorante in materia. Dicendo 'acqua distillata' volevo dire 'soluzione liquida totalmente innocua', ossia - come diceva mio nonno buon'anima: "Tonifica, purifica, scalcagnifica, e te lascia come te trova!" :)
E' chiaro che è stata iniettata una soluzione fisiologica, il nome corretto è questo, scusate se parlo come magno.
 

Anche stamattina, mia madre al telefono mi diceva che alla TV dicono che anche tra regioni gialle ci vuole il Green Pass e quindi dovrei fare il test antigenico rapido.
Possibile che alla TV dicano sciocchezze?
Tra Lazio e Marche, a partire dal 26 Aprile e non un secondo prima, di questo sto parlando. Viaggio in treno.
 
Ultima modifica da un moderatore:
L'argomento interessa anche me, che dovrò andare dal Piemonte in Liguria per motivi non legati alla visita di parenti (accompagno una persona che sta valutando l'acquisto della seconda casa per vacanze al mare).
Io ho capito che tra zone gialle ci si possa spostare liberamente, senza certificazioni e senza il pass.
Noi probabilmente ci sposteremo in auto, ma vale anche per chi viaggia con mezzi pubblici come treno e bus.

Spostamenti tra regioni gialle, pass verde: 26 aprile, cosa cambia (adnkronos.com)
 
Ultima modifica:
Io ho capito che tra zone gialle ci si possa spostare liberamente, senza certificazioni e senza il pass.

Ciao @uva grazie per la solidarietà.
La farmacia mi pare chieda 22 Euro e capisci che 22 Euro alla settimana diventa una spesa.
Non so se forse conviene farlo anche se non serve, così sto più tranquillo che non vado in giro a infettare nessuno.
Però pure inguaiarsi e spendere se non è necessario, mi scoccia.
Ci vorrebbe un po' di chiarezza e soprattutto vorrei capire perché mia madre dice che alla TV parlano del Green Pass per tutto.
Vabbè che mia madre per la seconda volta stamattina ho dovuto spiegarle che il test antigenico rapido è un TAMPONE A TUTTI GLI EFFETTI e non un prelievo di sangue, che è un sierologico inutile allo scopo perché dice solo se SEI ENTRATO a contatto col virus.
Mia madre è stata molto chiara e mi ha detto di informarmi bene, per evitare di svegliarmi alle 5 un sabato mattina e poi scoprire di non poter partire una volta arrivato a Termini.
 
Noi durante il viaggio in auto saremo molto prudenti, come stabilito dalle regole (che non so se sono ancora in vigore ma comunque le adottiamo): siccome siamo amici non conviventi lui starà davanti alla guida e io seduta dietro.
Teniamo anche i finestrini aperti per ricambio dell'aria.

Entrambi non abbiamo mai fatto tamponi né test sierologici, non abbiamo mai avuto sintomi del Covid, non siamo vaccinati perché per la nostra fascia di età (dai 60 ai 65 anni) pur essendoci prenotati sulla piattaforma della Regione Piemonte non siamo ancora stati chiamati.
 
Mia madre è stata molto chiara...
Anche l'art. 1, comma 2 del decreto-legge 22 aprile 2021, n. 52 è molto chiaro:
Dal 26 aprile 2021 cessano di avere efficacia le disposizioni di cui all'articolo 1, comma 2, del decreto-legge 1° aprile 2021, n. 44, e sono conseguentemente consentiti gli spostamenti in entrata e in uscita dai territori delle Regioni e delle Province autonome di Trento e Bolzano che si collocano nelle zone bianca e gialla.
perché mia madre dice che alla TV parlano del Green Pass per tutto.
O alla TV hanno parlato male oppure ha capito male.
Le "certificazioni verdi COVID-19" (che è la denominazione ufficiale) servono solamente per gli spostamenti in entrata e in uscita dai territori collocati in zona arancione o rossa.
(e quando non esistano comprovate esigenze lavorative, situazioni di necessità o motivi di
salute, oppure per il rientro alla propria residenza, domicilio o abitazione).
 
O alla TV hanno parlato male oppure ha capito male.

OK, io di te mi sono sempre fidato perché so che su queste tematiche spacchi il capello in 4, il peggio che può succedere è che mi bloccano a Termini oppure resto bloccato là quando voglio rientrare, non è che mi mangia qualcuno. Se Lazio e' gialla e Marche e' gialla, e mi sposto in treno, non dovrebbe succedere niente.
Chiaramente, tutto ciò vale se non ci sono aggiornamenti in senso negativo!
Bisogna tenersi sempre informati.
Logico che se domani la percentuale passa dal 4% al 9,8 %, cambia tutto.
 
O alla TV hanno parlato male oppure ha capito male.

Spero che abbia capito male, certo che alla TV basterebbe uno schemino.

GIALLO > GIALLO, no Green Pass
GIALLO > ARANCIONE, sì Green Pass
ARANCIONE > GIALLO, sì Green Pass
ARANCIONE > ARANCIONE, sì Green Pass
GIALLO > ROSSO, sì Green Pass
ROSSO > GIALLO, sì Green Pass
ROSSO > ROSSO, sì Green Pass
ARANCIONE > ROSSO, sì Green Pass
ROSSO > ARANCIONE, sì Green Pass

La zona bianca neanche la nomino tanto non è da nessuna parte (credo).

L'unico caso in cui non serve il Green Pass è da GIALLO a GIALLO (o se volete, GIALLO-GIALLO, GIALLO-BIANCO, BIANCO-GIALLO, BIANCO-BIANCO).
 
O alla TV hanno parlato male oppure ha capito male.

Stamattina presto mia madre al telefono mi ha detto che ieri in TV per la prima volta sono stati più chiari (testimone anche mio fratello che sentì anche lui la versione sbagliata sul pass necessario tra zone gialle, detto in TV), e che quindi per passare da zona gialla a zona gialla (come nel mio caso Lazio>Marche in treno) non serve alcun pass.
E' chiaro che appena una delle due regioni tornerà arancione, le cose cambieranno (e io me ne resterò a Roma, già l'ho detto a mia madre).
Comunque il discorso è ancora aperto, perché col governo che abbiamo, per sabato prossimo fanno in tempo a cambiare idea dieci volte.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top