Gagarin

Membro Assiduo
Professionista
Fissa un appuntamento presso l'Ufficio territoriale dell'Agenzia delle Entrate
E chi paga per il tempo perduto, l'ansia e quant'quant'altro per un errore dell'Agenzia delle Entrate? Se l'errore l'avesse fatto il contribuente, nessuna pietà: giù sanzioni, more e tutto il resto. Io, quando sono arcisicuro di essere in regola, invio solo la richiesta di annullamento in autotutela, accertandomi che sia ricevuta e protocollata, e non faccio altro: se dovessero esserci delle conseguenze più gravi da parte dell'Agenzia delle Entrate, metterò un avvocato e chiederò il risarcimento dei danni.
 

basty

Membro Storico
Proprietario Casa
Io dubito che l’errore possa essere stato originato dal SW: se così fosse, replicherebbe l’errore sempre e per tutti.

Più probabile una anomalia sui server locali, e che quindi l’ufficio abbia successivamente caricato il contratto “a mano”.

Assurda la risposta fornita dal call center: se la ricevuta presente nel cassetto fiscale riporta la cedolare, non se l’è certo inventata: chi rimborserà il nostro del tempo perso per recarsi in ufficio?
 

arcy

Membro Attivo
Io dubito che l’errore possa essere stato originato dal SW: se così fosse, replicherebbe l’errore sempre e per tutti.

Più probabile una anomalia sui server locali, e che quindi l’ufficio abbia successivamente caricato il contratto “a mano”.

Assurda la risposta fornita dal call center: se la ricevuta presente nel cassetto fiscale riporta la cedolare, non se l’è certo inventata: chi rimborserà il nostro del tempo perso per recarsi in ufficio?
condivido pienamente, infatti son costretto a prendermi un giorno di ferie settimana prossima e sottrarla dal mio piano ferie di quest'estete....
 

arcy

Membro Attivo
anche se come a
Fai bene a recarti di persona allo sportello dell'Agenzia, portando tutta la documentazione.

Penso che in quel contratto ci sia la clausola relativa all'opzione per la cedolare secca. Con l'impegno dei locatori a non aumentare il canone, neppure a seguito adeguamento Istat, per tutta la durata dell'opzione.

Avevi allegato copia del contratto di locazione al mod. RLIWeb?
Lo chiedo perché è obbligatorio solo in determinati casi, al di fuori dei quali io non lo allego mai quindi l'Agenzia non può prenderne visione.
anche se mi urta, peredre tempo per irregolarità o problematiche non dipese da me
 

Gagarin

Membro Assiduo
Professionista
Secondo me senza risultato se i danni di cui chiederesti il risarcimento non sono dimostrabili.
Vero. Però ci sono numerose sentenze in merito che danno ragione al contribuente. In ogni caso, finora ho sempre fatto in questo modo, ignorando tutto fino all'arrivo della cartella esattoriale; a quel punto ho dimostrato la mia correttezza ed estraneità all'errore ed hanno dovuto annullare tutto. All'avvocato ed alla richiesta danni (minacciata sempre nella diffida in autotutela) non mi ci hanno mai fatto arrivare, comunque non ho mai perso tempo più di tanto: solo pochi minuti al computer e un pò di rabbia.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Alto