albertobianchi

Nuovo Iscritto
Professionista
Ciao,mi collego ai precedenti messaggi sullo stesso tema.Allora gli inquilini chiamiamoli reali sono latitanti.nel frattempo chi occupa l'immobile paga regolarmente.ed è in attesa di avere un contratto.ora come proprietario come posso comportarmi per non incorrere in problematiche?come detto gli inquilini regolari non si sentono,nulla dicono della cauzione,sono personaggi assurdi per così dire....non so neppure se sono partiti all'estero,,,,,
 

uva

Membro Storico
Proprietario Casa
E' il terzo thread che apri sullo stesso argomento:



Oltre ad essere vietato dal regolamento del Forum. non è utile per risolvere il problema.

chi occupa l'immobile
ti era già stato spiegato che si tratta di un'occupazione irregolare, dato che
Il contratto vieta la sublocazione
 

davideboschi

Membro Attivo
Proprietario Casa
Se gli occupanti attuali pagano regolarmente te, e quindi te li vuoi tenere, le soluzioni possono essere:
1) aspetta la scadenza naturale del contratto, poi stipula con gli occupanti un contratto nuovo. Ti rimarrà in mano la cauzione dei precedenti locatari. Se si fanno vivi, gliela dovrai rendere. Altrimenti te la tieni e spera che non tornino a chiedertela. Nell'interregno durante il quale vige il vecchio contratto, lascia le cose come stanno.
2) manda disdetta per giusta causa (subaffitto) agli attuali affittuari, tramite raccomandata AR all'indirizzo che avete concordato nel contratto (solitamente, l'immobile locato). Se non la ritirano, affari loro. Chiudi il contratto all'Agenzia delle Entrate e fanne uno nuovo agli attuali occupanti.
 
Ultima modifica:

uva

Membro Storico
Proprietario Casa
1) aspetta la scadenza naturale del contratto
Alla scadenza del primo periodo di locazione il locatore può evitare il rinnovo quadriennale soltanto se ricorre un motivo tra quelli elencati nell'art. 3, c. 1 l. 431/1998. Non certamente per risolvere il contratto in essere e stipularne uno nuovo con altri soggetti.
Quello che proponi è fattibile soltanto alla scadenza dell'ottavo anno. Ossia nel 2030, quando la disdetta del locatore non necessiterà di alcuna motivazione.
Pare che @albertobianchi voglia, giustamente, risolvere prima.

2) manda disdetta per giusta causa (subaffitto)
Non è una motivazione valida per disdire il contratto al termine del primo quadriennio.
La soluzione corretta è quella proposta nell'altro thread:
Risolvere il contratto per inadempienza dei conduttori (il subaffitto vietato), tramite un legale, mi sembra l'unica strada. Lunga e tortuosa, nonché costosa, ma attuabile.
Se @albertobianchi non si decide ad affidare la pratica ad un avvocato e portare la questione davanti al giudice come gli è già stato consigliato, non riesce a risolvere legalmente la situazione.
 

uva

Membro Storico
Proprietario Casa
cosa ne dite?
Prendi in considerazione la cessione del contratto.
Affinché sia valida occorre redigere e firmare un accordo tra i soggetti interessati:
cedente (i conduttori regolari)
cessionario (gli attuali occupanti senza titolo)
ceduto (il locatore).
Occorre il consenso e la firma anche dei conduttori attualmente irreperibili.

nulla dicono della cauzione
Nell'accordo di cessione del contratto si può stabilire la gestione del deposito cauzionale (restituirlo al cedente ed incassarne un altro dal cessionario, oppure trasferirlo da cedente a cessionario).

La cessione deve essere comunicata all'Agenzia delle Entrate entro 30 giorni:
 

albertobianchi

Nuovo Iscritto
Professionista
Infatti sto valutando le varie opzioni.Sempre con consenso regolari inquilini.questi non hanno interesse ad avere immobile.non lo abitano.devo solo aspettare che si fanno vivi....
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Alto