elenagros

Membro Attivo
Proprietario Casa
Buongiorno a tutti

Vorrei sapere se è corretto che nel mio condominio, dove sn stati nominati tre consiglieri, X una decisione condominiale si sono incontrati solo due consiglieri ed il terzo non è stato “chiamato” alla discussione/decisione.
Io penso che non sia corretto
Grazie
Elena
 
Tieni presente che, a meno di diverse indicazioni nel regolamento o di esplicito “incarico” attribuito dall’assemblea , i consiglieri non hanno nessun potere decisionale, ma , appunto , possono solo consigliare .
Su cosa dovevano decidere ? Perché il terzo non è stato chiamato ?
 
In realtà non possono avere autonomia decisionale nemmeno se avessero incarico dall'assemblea.
Ogni decisione va deliberata (o quantomeno ratificata nel caso dell'amministratore) con apposita convocazione...al piu dovrebbero ottenere delega da tutti i proprietari/condomini (con i limiti numerici come da norma).
 
Dovevano semplicemente stabilire con un fornitore il versamento del saldo fattura rate e scadenze.

E gridi allo "scandalo" per così poco?

Che fossero 3 o 2 nulla cambia...il fornitore va pagato.
Dubito che se si fossero presentati in 3 avrebbero ottenuto chissà quali dilazioni ulteriori.
 
E gridi allo "scandalo" per così poco?

Che fossero 3 o 2 nulla cambia...il fornitore va pagato.
Dubito che se si fossero presentati in 3 avrebbero ottenuto chissà quali dilazioni ulteriori.
No io non grido allo “scandalo” per così poco ......... il problema è che non è la prima volta che succede per altre decisioni/argomenti che il terzo consiglieri non venga interpellato....... e allora perché tre consiglieri? Penso che non sia comunque corretto
 
Ripeto...il "valore" dei consiglieri è inferiore al 2 di Coppe quando la "briscola" va di "bastoni".
La Legge Condominiale li cita di "straforo" ...con l'unica funzione di far da tramite fra le idee/chiacchere dei condomini ed l'amministratore.

Magari e proprio il "terzo" ad aver latitato in precedenza.
 
Questa decisione di pagare un fornitore se meritevole spetta solo con delibera dell'assemblea e l'amministratore, i cosiddetti consiglieri devono consigliare l'amministratore se latitante
 
No io non grido allo “scandalo” per così poco ......... il problema è che non è la prima volta che succede per altre decisioni/argomenti che il terzo consiglieri non venga interpellato....... e allora perché tre consiglieri? Penso che non sia comunque corretto

Capisco cosa vuoi dire. Stanno facendo mobbing al terzo consigliere, che è indesiderato. Lo sai che è accaduto anche a me? Io occasione dell'apertura di una nuova autorimessa, nell'elenco dei consiglieri mi ci sono fatto mettere pure io. E non solo non mi hanno mai interpellato, pur avendo tutti i miei recapiti (PEC e cellulare), ma uno dei consiglieri mi dà contro appena può. Hanno chiuso le scale antincendio a chiave in modo che possano essere percorse in un solo verso (dall'interno verso l'esterno per la fuga in caso di emergenza), ho chiesto copia delle chiavi e non c'è stato verso, nel senso che l'amministratore inizialmente ha detto sì, poi si è consultato col consigliere che mi dà contro, e quindi tergiversando l'Amm.re ha detto no, e ha smesso di rispondermi al cellulare. Questo per farti capire che gente c'è in giro.
Rassegnamoci, il mobbing esiste ovunque: a scuola, al lavoro, e come vedi... anche nel condominio. Si parla infatti di mobbing condominiale.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top