luca1971

Membro Attivo
Proprietario Casa
il bilancio del condominio va da 1 aprile a 31 marzo dell´ anno successivo
il contratto dell´ inquilino e´ partito il 20 maggio
la quota di spese condominiali a lui addebitabili per il primo anno sono quindi:
(spese condominiali imputabili al conduttore) X (numero di giorni dal 20 maggio al 31 marzo dell´ anno successivo) / 365
Se l´ anticipo spese condominiali che paga e´ di 100€ al mese, quanto devo considerare che ha versato per il calcolo del conguaglio?
20 maggio 100 €
20 giugno 100 €
20 luglio 100 €
...
20 febbraio anno successivo 100 €
per un totale di 1000€
I 100€ pagati il 20 marzo come vanno considerati?
100€ per un totale versato di 1100€ ?
Oppure 100€ X (numero giorni dal 20 marzo al 31 marzo) / 30 ?
Oppure 100€ X (numero giorni dal 20 marzo al 31 marzo) / 31 ?
 
(spese condominiali imputabili al conduttore) X (numero di giorni dal 20 maggio al 31 marzo dell´ anno successivo) / 365
Si, se non sono comprese spese stagionali come il riscaldamento

Quanto agli acconti non serve fare esercizi complicati: almeno fino alla eventuale disdetta:
Al 1^ anno considererai di aver incassato gli acconti di maggio-marzo=1100€, e riporterai a conguaglio la differenza. E l’anno successivo saranno 1200€, ecc
 
quindi quando lascia calcolo conguaglio generale da inizio?
No, almeno se non ho frainteso la tua domanda

Un conto sono le spese annuali, e la eventuale proporzione relativamente ai giorni in cui se ne è usufruito. Quindi importi relativi

Altro sono gli "acconti salvo conguaglio": questi sono importi assoluti, che non sono rapportabili ad un periodo: in teoria potrebbero essere stati erogati in unica soluzione: e se uno comula gli acconti ricevuti nel periodi contabile condominiale, e li scala dalle spese di competenza di quell'esercizio, ricava il conguaglio di quell'annata.
Così negli anni successivi.
Quando riceverai la disdetta farai un calcolo analogo:
rapporterai le spese (ammesso ti siano già note e consuntivate dall'amministratore ) al periodo usufruito dalla inquilino. E scalerai quanto versato in acconto in quell'esercizio. Avrai così in conguaglio dovuto

Il problema delle disdette, è che avvengono in tempi che non coincidono necessariamente con la chiusura condominiale: quindi sono uscite spesso stimate. Ma le entrate mensili (acconti) sono invece certi.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top