MAXXIM

Nuovo Iscritto
Proprietario Casa
Ciao a tutti, vorrei acquistare nel Comune di Mantova un appartamento da mettere a reddito, "circa 60 mq" però non mi è chiaro se nel comune di Mantova posso pagare le tasse dell'introito dell'affitto con la cedolare secca del 10% , ma soprattutto non mi è chiaro se il canone d'affitto che andrei ad applicare debba avere delle caratteristiche.
Mi scuso della banalità di queste mie domande ma sono completamente nuovo di queste cose........ grazie a tutti
 
se il canone d'affitto che andrei ad applicare debba avere delle caratteristiche
Si tratta dei contratti di locazione concordati (3 + 2; 4 + 2; ecc): il canone si calcola in base ai parametri dell'Accordo Territoriale vigente nel Comune dove è ubicato l'immobile.
I contratti devono essere asseverati da una delle Organizzazioni Sindacali firmatarie dell'Accordo Territoriale affinché il locatore possa godere dei vantaggi fiscali (cedolare secca al 10% e IMU agevolata).

I Comuni pubblicano l'Accordo Territoriale nel loro sito internet.
Se non avendo esperienza non sei in grado di redigere il contratto e fare i calcoli, puoi rivolgerti ad un sindacato proprietari tipo l'Uppi.

Qui trovi il modello del contratto concordato (Allegato A al D.M. 16/01/2017):
 
Aggiungo che vi sono diversi tipi di contratti concordati per i quali il locatore ha diritto alle agevolazioni fiscali.
Oltre a quelli 3 + 2; 4 + 2; ecc, vi sono anche i contratti transitori e quelli per studenti universitari, la cui durata è più breve.

Puoi approfondire l'argomento qui:


(leggi gli Allegati B e C).
 
Grazie mille a tutti voi che mi state aiutando e vi chiedo ancora una cosa:
Il canone concordato vale solo per il comune di Mantova?
perchè ho trovato questo file "che allego" in cui mi sembra di capire che possono aderire al canone concordato anche i paesi della provincia di Mantova.
Poi mi sembra di aver capito che chi fa in canone concordato, oltre alla cedolare secca del 10%, ha una riduzione dell'IMU del 25% ....... è giusto?
Grazie ancora UVA e NEMESIS per le vostre gentili risposte
 

Allegati

questo file "che allego" in cui mi sembra di capire che possono aderire al canone concordato anche i paesi della provincia di Mantova.
Quello è l'Accordo Territoriale vigente nei Comuni della Provincia.
Nella prima pagina c'è scritto che il Comune Capoluogo è dotato di un proprio Accordo Territoriale.
Suppongo quindi che i due Accordi siano diversi.

una riduzione dell'IMU del 25%
Esatto.
Come ho scritto nel post n. #2, il locatore che stipula un contratto concordato paga l'IMU agevolata.
La riduzione del 25% è il cosiddetto "sconto statale".
Alcuni Comuni deliberano un'aliquota IMU ridotta per gli immobili locati con contratti concordati, che viene ulteriormente diminuita del 25%.

Nel mio Comune (Torino), ad esempio, l'aliquota ordinaria è 10,60 per mille.
Quella agevolata relativa ai contratti concordati è 5,75 per mille che a seguito dello "sconto statale" diventa 4,31 per mille.
Occorre però che l'immobile sia l'abitazione principale del conduttore, ossia quello dove egli dimora abitualmente e ha registrato la residenza anagrafica.

Verifica il regolamento le varie aliquote IMU deliberate dal Comune dove si trova l'immobile che vuoi acquistare.
 
Si tratta dei contratti di locazione concordati (3 + 2; 4 + 2; ecc): il canone si calcola in base ai parametri dell'Accordo Territoriale vigente nel Comune dove è ubicato l'immobile.
I contratti devono essere asseverati da una delle Organizzazioni Sindacali firmatarie dell'Accordo Territoriale affinché il locatore possa godere dei vantaggi fiscali (cedolare secca al 10% e IMU agevolata).

I Comuni pubblicano l'Accordo Territoriale nel loro sito internet.
Se non avendo esperienza non sei in grado di redigere il contratto e fare i calcoli, puoi rivolgerti ad un sindacato proprietari tipo l'Uppi.

Qui trovi il modello del contratto concordato (Allegato A al D.M. 16/01/2017):
Curiosità: cosa si fa se un comune non presenta alcun accordo territoriale?
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top