Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità
Se capisco bene, intenderesti stipulare dei contratti di locazione parziale dell'appartamento.stanze che affitto
Se capisco bene, intenderesti stipulare dei contratti di locazione parziale dell'appartamento.
Devi leggere attentamente l'Accordo Territoriale del tuo Comune, nel capitolo relativo ai "Contratti per soddisfare esigenze abitative di studenti universitari", per verificare cosa si può fare.
Nel mio Comune, ad esempio, la locazione parziale è possibile solo se il proprietario è convivente con il/i conduttore/
sarà un contratto in base alle stanze.
Oltre alla tabella, ti consiglio di leggere l'Accordo Territoriale nella parte inerente ai contratti per studenti universitari.ho allegato la tabella del mio comune
Giorni fa sul corriere e tempo prima sul sole 24 ore ,c'era un articolo su quanto rende mettere in affitto città per città .dove rendeva di più si parlava del 7% altrimenti intorno al 4% usando la cedolare secca (con tutti i rischi che ci sono con un affitto... ) .i bot rendono intorno al4% netto e sono garantiti dallo Stato . Se tu fossi intelligente capiresti da solo come investire i soldi .Ciao a tutti, parto col dire che prima di creare questo post ho già letto un po' di altri topic su questo tema e nelle risposte siete sempre stati completi e chiari.
Comunque lavorando già da un po' e vivendo nella casa di mio zio senza pagare affitto, sto iniziando a valutare di comprare una casa per guadagnarci qualcosa. Il mio obiettivo sarebbe fare un piccolo mutuo di 10/15 anni e pagarlo con gli affitti. La mia città pulula di studenti universitari e facendo ancora parte di gruppi facebook di studenti vedo che la richiesta di stanze in affitto è altissima.
I miei dubbi sono su come muoversi: il trilocale è ovviamente la scelta più ovvia, ma anche un bilocale dove si riescono a ricavare due stanze non sarebbe male.
Giorni fa sul corriere e tempo prima sul sole 24 ore ,c'era un articolo su quanto rende mettere in affitto città per città .dove rendeva di più si parlava del 7% altrimenti intorno al 4% usando la cedolare secca (con tutti i rischi che ci sono con un affitto... ) .i bot rendono intorno al4% netto e sono garantiti dallo Stato . Se tu fossi intelligente capiresti da solo come investire i soldi .
Cosa diversa se l'immobile non devi comprarlo e lo hai già disponibile .
La mia idea è sempre stata sul primo casoIpotizziamo che tu voglia affittare l'appartamento trilocale (due camere + cucina + bagno) agli studenti Tizio e Caio.
Hai due possibilità:
1) Stipuli un contratto per la locazione dell'intero appartamento, cointestato a Tizio e Caio. Che quindi rispondono in solido delle obbligazioni contrattuali (pagamenti, ecc).
2) Stipuli due contratti di locazione parziale:
a) Un contratto con Tizio per la stanza X più uso in comune di cucina e bagno.
b) Un altro contratto con Caio per la stanza Y più uso in comune di cucina e bagno.
Devi allegare ad ogni contratto parziale la planimetria dell'appartamento con evidenziata la stanza data in locazione.
Sono due situazioni diverse, che l'Accordo Territoriale potrebbe regolare diversamente.
Comunque se vuoi linkarmi qualcosa sull investimento dei bot ti ringrazio. Perché comunque potrei fare entrambe le cose se vedo che mi possa interessare.Giorni fa sul corriere e tempo prima sul sole 24 ore ,c'era un articolo su quanto rende mettere in affitto città per città .dove rendeva di più si parlava del 7% altrimenti intorno al 4% usando la cedolare secca (con tutti i rischi che ci sono con un affitto... ) .i bot rendono intorno al4% netto e sono garantiti dallo Stato . Se tu fossi intelligente capiresti da solo come investire i soldi .
Cosa diversa se l'immobile non devi comprarlo e lo hai già disponibile .
Gratis per sempre!