asana

Membro Attivo
Proprietario Casa
Buonasera, poiché con le nuove normative si deve passare dalle associazioni dei proprietari per vistare e quindi registrare un contratto concordato, come si fa se ad agosto sono chiuse?
 
La normativa prevede che l'attestazione della rispondenza del contenuto economico e normativo del contratto all'accordo territoriale sia eseguita da parte di almeno una organizzazione firmataria dell'accordo. Quindi non necessariamente dalle "associazioni dei proprietari". Non credo che tutte le organizzazioni che hanno firmato l'accordo chiudano per l'intero mese di agosto.
 
Purtroppo una delle principali, a cui pago associazione, è chiusa. Dovrei pagare il doppio rivolgendomi a un'altra. Trovo che sia una bella lacuna della normativa.
 
Ad Agosto tutte le O.O sia sindacali che imprenditoriali chiudono. Il contratto all'agenzia entrate si fa sicuramente . L'attestazione di rispondenza al D.M 16/01/2017 allegato D si può fare anche dopo agosto. Questa certificazione serve per usufruire della tassazione al 10% sugli affitti ed anche la riduzione IMU-TASI al 75% al Comune che chiedono dell'attestazione. Quindi non è urgente
 
Purtroppo una delle principali, a cui pago associazione, è chiusa.
Ipotizzando che il contratto di locazione venga stipulato in data 1° agosto, hai 30 giorni di tempo per munirti dell'attestazione e registrarlo all'Agenzia delle Entrate.
L'Organizzazione dei proprietari a cui sei associata chiude per l'intero mese di agosto?
 
L'attestazione di rispondenza al D.M 16/01/2017 allegato D si può fare anche dopo
Però l'Agenzia delle Entrate ha chiarito che, pur non essendo obbligatorio, è opportuno allegare l'attestazione quando si registra il contratto concordato.

(Risoluzione n. 31/E del 20/04/2018 pagg. 5 - 6):
 

Allegati

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top