Con la domanda di condono edilizio poteva essere accettato anche quello che la legge non permette. L'altezza dei locali poteva essere inferiore al minimo di m 2,70, la superficie poteva essere inferiore ai 9 mq ed il rapporto aeroilluminante inferiore ad 1/8 della superficie del vano. In definitiva il locale insalubre, miracolosamente, diventava regolare ed abitabile. Potenza delle leggi italiane.
 
Con la domanda di condono edilizio poteva essere accettato anche quello che la legge non permette. L'altezza dei locali poteva essere inferiore al minimo di m 2,70, la superficie poteva essere inferiore ai 9 mq ed il rapporto aeroilluminante inferiore ad 1/8 della superficie del vano. In definitiva il locale insalubre, miracolosamente, diventava regolare ed abitabile. Potenza delle leggi italiane.
No non è stato oggetto di condono a quanto riferito nel rogito in cui si afferma che
l immobile è stato costruito cn licenza edile
 
Rimane pure confermato che se la realizzazione dell'immobile è antecedente al d.m. sui requisiti sanitari per l'abitazione, il tutto si risolve. Il certificato è regolare.
 
già.... quoto salves. Probabilmente per essere stata rilasciata l'agibilità la richiesta verosimilmente è datata qualche anno prima. e ancor prima naturalmente la concessione edilizia.....o addirittura potrebbe essere una licenza. quindi a naso direi tutto regolare.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top