Fantastico va spedita prima di registrare il contratto :hi: e se l'inquilino non è ancora nella nuova casa?
Io sto sentendo molta gente che farà la cedolare senza mandare la raccomandata perchè si è rotta i ******** di ste panzane che si inventano un giorno si e uno no per complicare la vita alle persone. Alla fine forse han ragione loro...
 
La cedolare, lungi dall'eliminare il nero, lo favorirà. E' però benvenuta perché ha eliminato le marche da bollo, dovute in sede di registrazione del contratto.
 
Fantastico va spedita prima di registrare il contratto :hi: e se l'inquilino non è ancora nella nuova casa?
Io sto sentendo molta gente che farà la cedolare senza mandare la raccomandata perchè si è rotta i ******** di ste panzane che si inventano un giorno si e uno no per complicare la vita alle persone. Alla fine forse han ragione loro...

E' possibile evitare di spedire la raccomandata. Al paragrafo 8.3 della circolare n°26, il grande e misericordioso Befera ha affermato - UDITE! UDITE! - che "per i contratti di locazione nei quali è espressamente disposta la rinuncia agli aggiornamenti del canone di cui al paragrafo 2.3 si ritiene che non sia necessario inviare al conduttorer la comunicazione in questione".
 
E' possibile evitare di spedire la raccomandata. Al paragrafo 8.3 della circolare n°26, il grande e misericordioso Befera ha affermato - UDITE! UDITE! - che "per i contratti di locazione nei quali è espressamente disposta la rinuncia agli aggiornamenti del canone di cui al paragrafo 2.3 si ritiene che non sia necessario inviare al conduttorer la comunicazione in questione".

Si tratta solo dei contratti stipulati da poco. Sono pochissimi, in percentuale.

Aggiunto dopo 1 :

Perchè lo favorirà?

La normativa per qualcuno è talmente incomprensibile che farà come sempre: affitti in nero.
 
E' possibile evitare di spedire la raccomandata. Al paragrafo 8.3 della circolare n°26, il grande e misericordioso Befera ha affermato - UDITE! UDITE! - che "per i contratti di locazione nei quali è espressamente disposta la rinuncia agli aggiornamenti del canone di cui al paragrafo 2.3 si ritiene che non sia necessario inviare al conduttorer la comunicazione in questione".

Precludendosi però la possibilità di recedere dall' opzione cedolare... :daccordo:
 
E' possibile evitare di spedire la raccomandata. Al paragrafo 8.3 della circolare n°26, il grande e misericordioso Befera ha affermato - UDITE! UDITE! - che "per i contratti di locazione nei quali è espressamente disposta la rinuncia agli aggiornamenti del canone di cui al paragrafo 2.3 si ritiene che non sia necessario inviare al conduttorer la comunicazione in questione".
Perfetto, dopo aver perso ore alle poste scopro che potevo farne a meno e risparmiare 6 euro, in più in sede di registrazione oltre al mod.69 mi hanno chiesto due copie del contratto con fotocopia della carta di identità. Chiedo se la prassi è giusta visto che ho scelto l'"opzione cedolare"
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top