cacio49

Membro Attivo
Proprietario Casa
Dovendo effettuare dei lavori straordinari sulle parti condominiali e quindi pagare con bonifico, vorrei sapere se l'amministratore deve comunque inviare la dichiarazione quale sostituto d'imposta e se questi pagamenti vanno dichiarati con il mod. AC oppure con il 770. grazie
 
Ovvio che si.
Siano spese ordinarie o spese straordinarie i pagamenti vanno sempre effettuati con ritenuta d' acconto, regolata entro il 16 del mese successivo al saldo con F24 e poi fatto il mod. 770.
Qualora ti riferissi a bonifico con ritenuta operata direttamente dalla Banca allora nulla avrai a registrare.
Il quadro AC segue la classica procedura.
 
dimaraz volevo appunto questa conferma. Quindi per le ritenute fatte dalla banca nessuna certificazione da inviare e dichiarazione con quadro AC
grazie
 
è l'amministratore che deve fare i pagamenti, con bonifico apposito, per ristrutturazioni condominiale e ricupero delle imposte se rientrano nelle ristrutturazioni del ricupero energetico, che dovrà a fine lavori inviare ad ogni condomino per mm. di pp. la quota da pagare
 
dimaraz volevo appunto questa conferma. Quindi per le ritenute fatte dalla banca nessuna certificazione da inviare e dichiarazione con quadro AC
grazie
Nessuna certificazione ne' modello 770, ma i dati dovranno essere riportati nel quadro AC del modello UNICO PF dove andranno anche riportati i dati catastali identificativi del condominio oggetto di interventi da recuperare fiscalmente.
 
Oggi ho sentito al TG che ci sarà un nuovo modello unico 2015 per la certificazione della propria situazione fiscale (comprese anche eventuali detrazioni e/o polizze), @dolly ne sai qualcosa di più??? Cambia qualcosa o rimane come il vecchio CUD??
 
Oggi ho sentito al TG che ci sarà un nuovo modello unico 2015 per la certificazione della propria situazione fiscale (comprese anche eventuali detrazioni e/o polizze), @dolly ne sai qualcosa di più??? Cambia qualcosa o rimane come il vecchio CUD??
Strano che lo hai appreso solo ora, della Certificazione Unica 2015, che ha sostituito il vecchio CUD (e non solo) se ne parla ormai da mesi, in ottemperanza all'art. 7 legge 23/2014. E ne sono coinvolti anche i Condomini (per quello sopra ho parlato di certificazione) dal momento che vanno indicate anche le somme corrisposte per compensi di lavoro autonomo, per i quali fino a oggi la certificazione era rilasciata su carta libera.
Agenzia delle Entrate - Certificazione Unica - Modello e istruzioni Certificazione Unica
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top