Elisabetta48

Membro Senior
Proprietario Casa
Resta il fatto che un tempo bastava tirar fuori le scartoffie una volta all'anno, ora è un continuo. A giugno alcuni comuni avevano deliberato (e per questi si usavano le nuove aliquote), molti no (quelli dove si votava, essenzialmente), alcuni avevano deliberato ma non comunicato al ministero (così i Caf non hanno voluto mettere l'IMU nel 730 per compensare un credito). Ora bisogna da capo cercare le delibere estive/post-elezioni, le rendite catastali... Chi aiuta in queste operazioni qualche parente in giro per l'Italia, ci diventa scemo. Certo può annotarsi qualche appunto, ma non ditemi che il contribuente è facilitato. A giugno c'era una tale caos che persino i programmi di calcolo per certi comuni davano i numeri (sbagliati)
 

MagoMerlino

Membro Attivo
Proprietario Casa
:ok:Hai ragione elisabetta48 e, poichè siamo in Italia, aspetto sempre l'ultimo giorno prima di procedere a pagare qualunque tassa...!
Infatti, sino all'ultimo (pubblicato o no), potrebbe accadere che - chi deve incassare - faccia delle variazioni (positive o negative che siano) su quanto dovuto dal tassato (o forse è meglio dire "tartassato").
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto