Cesarina

Membro Junior
Proprietario Casa
Salve chiedo dopo aver letto informazioni qui sul sito delle aperture lucernai vorrei farlo anch’io ma non ho trovato dati e anche il muratore che dovrebbe fare il lavoro eseguendo l’apertura per inserire il lucernaio a quale distanza deve essere per norma daun’esalatore colonna di sfiato Scarici acque reflue grazie a chiunque mi darà informazioni
 
Non mi risultano distanze da dover rispettare da quelli che chiami "esalatori"...ma non puoi dare incarico ad un muratore senza prima passare per un "professionista" (geometra/architetto/ingegnere).
 
Esatto. La pratica deve passare per un architetto, ingegnere, geometra o perito edile, che la registrerà correttamente in modo che risulti tutto in regola, anche e soprattutto in occasione di una compravendita, futura quanto vuoi.

Il muratore è l'esecutore materiale, ma non basta: c'è una fase precedente, dalla quale è saggio NON PRESCINDERE: lo studio di fattibilità, il controllo della necessità o meno di chiedere permessi, la registrazione urbanistica e catastale del tutto.
 
Buongiorno Cesarina,
non risultano nemmeno a me distanze da rispetto su colonne sfiato bagni, ma attenta, potresti soffrirne gli odori maleodoranti da questo scarico originari. Comunque, direi che 75 cm. di rispetto non si negano a nessun manufatto di terzi, per sicurezza.
 
Cesarina per gli odori non c'è distanza certa nel mio cortile c'è il classico tombino che raccoglie le acque piovane e se pur ho una finestra che dista 6 mt. e c'è anche un muretto che mi isola in alcune giornate con un vento particolare arrivano gli effluvi fortunatamente quando tira quel tipo di vento siamo costretti a essere chiusi in casa perché non riesci a tenere le finestre aperte.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top